Il 24 luglio 2025, presso la città di Milano, il club della Roma ha ufficializzato l’acquisto di Evan Ferguson, un attaccante irlandese classe 2004, che si prepara a scrivere una nuova pagina della sua carriera. Questo giovane calciatore, il primo irlandese a vestire la maglia giallorossa, arriva in prestito dal Brighton, con un diritto di riscatto che potrebbe portarlo a una definitiva consacrazione nel calcio italiano. Dopo un periodo difficile in Premier League, Ferguson è determinato a rilanciarsi e a dimostrare il suo valore in un contesto come quello della Serie A, noto per valorizzare i giovani talenti.
Il percorso di Evan ferguson
Ferguson ha iniziato la sua carriera nel Brighton, dove ha suscitato l’interesse degli esperti per le sue doti tecniche e fisiche. Considerato uno dei migliori prospetti del calcio britannico, è stato paragonato a leggende come Harry Kane e Alan Shearer. Tuttavia, la sua crescita ha subito una battuta d’arresto a causa di un grave infortunio al crociato, che ha limitato le sue opportunità di gioco. Nella scorsa stagione, ha totalizzato solo 13 presenze e un gol con il Brighton, prima di trasferirsi al West Ham, dove ha collezionato ulteriori 8 presenze senza andare a segno.
Ora, con il trasferimento alla Roma, Ferguson ha l’opportunità di ripartire. Il tecnico Gian Piero Gasperini è noto per il suo talento nel valorizzare i giovani calciatori e potrebbe rappresentare la persona giusta per aiutarlo a esprimere il suo potenziale. La Serie A potrebbe essere il palcoscenico ideale per Ferguson, dove il suo stile di gioco potrebbe trovare la giusta espressione. Gli appassionati di fantacalcio dovrebbero tenere d’occhio questo giovane attaccante, poiché potrebbe rivelarsi un colpo a sorpresa.
Statistiche e prestazioni
Nel corso della sua carriera, Evan Ferguson ha messo in mostra numeri interessanti. Nella Premier League ha collezionato 68 presenze, realizzando 13 gol e fornendo 3 assist. Nella Premier League 2, il suo score è ancora più impressionante, con 34 presenze, 16 gol e 2 assist. Nella competizione di Europa League, ha avuto 7 presenze senza segnare. Questi dati evidenziano il potenziale di Ferguson, che, sebbene abbia affrontato difficoltà, ha dimostrato di avere le qualità per emergere.
Ferguson e il fantacalcio: un’opzione da valutare
Il profilo di Ferguson è intrigante per i fantallenatori. Con un fisico imponente e una buona tecnica, il giovane attaccante potrebbe assumere un ruolo di primo piano nella rosa della Roma, occupando idealmente il posto di Shomurodov e fungendo da vice di Dovbyk. Tuttavia, non è da escludere la possibilità di una convivenza tra i due attaccanti, creando un attacco a due che potrebbe risultare letale.
Le sue qualità, come la visione di gioco e il senso del gol, lo rendono un giocatore già maturo per la categoria. Roberto De Zerbi, suo ex allenatore al Brighton, ha dichiarato che Ferguson assomiglia a Bobo Vieri per la sua generosità e potenza, caratteristiche che potrebbero rivelarsi utili in un contesto come quello della Roma. Gasperini ha già dimostrato di saper far esplodere i talenti, e Ferguson potrebbe essere il prossimo in fila.
Al Fantacampionato Gazzetta, il suo valore è fissato a 29 crediti, rappresentando un’opzione interessante per chi cerca un attaccante di riserva in leghe ristrette. Anche se non partirà titolare, il numero di partite e la rotazione del tecnico potrebbero offrirgli le occasioni necessarie per mettersi in mostra e guadagnare bonus, soprattutto nella seconda parte della stagione. Gli allenatori che sapranno attendere il suo risveglio potrebbero trovarsi a gestire un vero gioiello.