Oggi, 24 luglio 2025, la Juventus ha dato il via alla nuova stagione presso il centro sportivo della Continassa, accogliendo i suoi calciatori dopo tre settimane di meritato riposo. L’allenatore Igor Tudor, che ha guidato la squadra al quarto posto in Serie A nella scorsa stagione, si trova ora a dover lavorare con una rosa che necessita di rinforzi. Mentre i giocatori si preparano a tornare in campo, il tecnico deve affrontare la sfida di costruire una squadra competitiva in vista dell’imminente campionato.
Rinforzi in attacco
La priorità per Tudor è senza dubbio l’attacco. Dusan Vlahovic rappresenta un nodo cruciale per il mercato estivo, mentre Arkadiusz Milik è atteso in uscita dopo una stagione segnata da infortuni. Jonathan David, attaccante canadese, non basta a garantire la profondità necessaria nel reparto offensivo. L’obiettivo principale è Randal Kolo Muani, ma la trattativa con il Paris Saint-Germain si preannuncia complessa e potrebbe prolungarsi fino ad agosto. Tudor ha richiesto al direttore generale Damien Comolli di dare la precedenza al nazionale francese, che ha avuto modo di apprezzare durante la sua permanenza a Torino. Nonostante la trequarti sembri ben fornita, con Nico Gonzalez sul mercato e Jadon Sancho in scadenza con il Manchester United, la Juventus è attenta alle opportunità.
Costruzione della difesa e del centrocampo
In porta, la Juventus sta considerando Emil Audero come possibile vice di Michele Di Gregorio, in caso di partenza di Mattia Perin, attualmente in contatto con un club lombardo. La difesa, sebbene numericamente completa, potrebbe necessitare di un innesto di qualità. Daniele Rugani è atteso a rimanere per coprire il prestito di Renato Veiga, e i nomi di Leonardo Balerdi del Marsiglia e Jeff Chabot dello Stoccarda sono stati accostati ai bianconeri.
Per quanto riguarda il centrocampo, la situazione è più complessa. Fabio Miretti è in uscita e potrebbe accasarsi al Napoli, mentre Douglas Luiz ha attratto l’attenzione della Premier League. Weston McKennie, in scadenza di contratto, non rinnoverà e la dirigenza non sembra intenzionata a ostacolare il suo trasferimento. La Juventus è alla ricerca di un titolare per affiancare capitan Manuel Locatelli e Khephren Thuram, con Morten Hjulmand dello Sporting come obiettivo principale, nonostante le difficoltà economiche legate all’affare. Inoltre, il club sta valutando Yves Bissouma del Tottenham, mentre Sofyan Amrabat del Fenerbahçe è un’opzione costosa, valutata 15 milioni di euro. Altri nomi circolano, come Sandro Tonali del Newcastle e Davide Frattesi dell’Inter, ma anche Bryan Cristante della Roma potrebbe rivelarsi un’alternativa low cost, magari in prestito.
La Juventus, quindi, si trova in un momento cruciale della sua preparazione, con un mercato da affrontare e una stagione che si preannuncia ricca di sfide. Tudor dovrà lavorare con determinazione per mettere insieme una squadra in grado di competere ai massimi livelli.