Aumento dei costi per il nuovo progetto dello stadio di Cagliari

Marco Rivetti

Luglio 24, 2025

Cagliari si prepara per una sfida importante in vista degli Europei del 2032. Il 25 luglio 2025, il Cagliari Calcio ha presentato al Comune di Cagliari un progetto aggiornato per il nuovo stadio, completo di un computo metrico estimativo e un quadro economico rivisitato. Questo passo è cruciale per garantire che la città possa continuare a essere considerata tra le candidate ad ospitare l’importante competizione calcistica.

Aumento dei costi di realizzazione

L’aggiornamento del progetto ha portato a un aumento significativo dei costi di realizzazione, che ora ammontano a circa 187 milioni di euro, esclusa l’Iva. Questa cifra è il risultato di diverse opere aggiuntive e richieste fatte dagli enti pubblici durante il lungo processo di autorizzazione. Il Cagliari Calcio ha comunicato che le variazioni, stimate in circa 18 milioni di euro, non erano prevedibili al momento della stesura iniziale del progetto. Un altro fattore che ha contribuito all’incremento dei costi è stata l’espansione della capienza dello stadio, che passerà da 25.000 a 30.000 posti, in conformità con le richieste della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc).

Incontro cruciale per le candidature

Un incontro cruciale è fissato per il 30 luglio 2025, quando la Figc si riunirà con il Comune e il Cagliari Calcio per discutere le candidature delle città italiane per gli Europei. Questo incontro rappresenta un’opportunità chiave per Cagliari di confermare il proprio impegno e le proprie capacità di ospitare eventi di grande rilevanza sportiva.

Discussioni strategiche per il progetto stadio

Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, insieme al direttore generale Stefano Melis, avrà un incontro con il sindaco Massimo Zedda, il vicesindaco e l’assessore allo sport il 28 luglio 2025. Questo incontro è parte di una serie di discussioni strategiche per delineare il futuro del progetto stadio e per garantire che tutte le parti coinvolte siano allineate sugli obiettivi e le scadenze.

Attesa per il nuovo stadio

Il clima di attesa è palpabile in città, dove la realizzazione del nuovo stadio è vista come un’opportunità non solo per il calcio, ma anche per lo sviluppo economico e turistico di Cagliari. Con il passare dei mesi, la comunità attende con ansia ulteriori aggiornamenti e conferme sul progetto, che promette di trasformare il panorama sportivo e culturale della capitale sarda.

×