“Selvaggia Lucarelli commenta il declino televisivo di Barbara d’Urso”

Rosa De Angelis

Luglio 23, 2025

Selvaggia Lucarelli, nota per il suo stile incisivo e diretto, ha recentemente analizzato la situazione di Barbara D’Urso, la famosa conduttrice televisiva, nella sua newsletter “Vale Tutto”. Nella pubblicazione, datata 2025, Lucarelli si sofferma sul lungo silenzio della 68enne, sottolineando come la figura di D’Urso sia diventata un vero e proprio “meme vivente”. Questo termine, che indica una persona divenuta oggetto di ironia e satira, viene utilizzato dalla Lucarelli per evidenziare la trasformazione del personaggio pubblico.

Analisi del lungo stop di Barbara d’Urso

Selvaggia Lucarelli, 50 anni, non risparmia critiche nei confronti della conduttrice, definendola “cinica” e incapace di esprimere autenticamente le proprie opinioni durante le interviste. Secondo Lucarelli, l’ultima apparizione di Barbara D’Urso in televisione è stata caratterizzata da un siparietto a “Ballando con le Stelle”, dove la conduttrice ha mostrato un’autoironia che, tuttavia, non riesce a mascherare il suo distacco dalla realtà. La Lucarelli racconta di aver commentato positivamente la performance di D’Urso, ma la risposta di quest’ultima, che si è proclamata “la più figa di tutte”, ha colpito la blogger per la sua superficialità.

La critica principale di Lucarelli si concentra sulla capacità di D’Urso di creare dinamiche televisive spesso degradanti per gli ospiti e il pubblico, seguite da un rapido “io mi dissocio”. Questo comportamento, secondo la scrittrice, ha contribuito a un allontanamento progressivo della conduttrice dal suo pubblico, lasciandola sempre più isolata.

Il ruolo del contesto sociale e politico

Lucarelli sottolinea anche l’impatto della scomparsa di Silvio Berlusconi sulla carriera di Barbara D’Urso. La blogger osserva che D’Urso ha faticato a separare il suo personaggio dal suo io personale, il che ha portato a una crisi della sua immagine pubblica. La Lucarelli ricorda il funerale di Berlusconi, avvenuto il 14 giugno 2023, dove D’Urso è stata fotografata in un abito che ha subito suscitato polemiche e meme sui social.

L’immagine di D’Urso in chiesa, in un tubino attillato, è diventata simbolo di un’epoca in cui la conduttrice sembrava più interessata all’apparenza che al significato del momento. Lucarelli evidenzia come questo episodio rappresenti una sorta di apice della trasformazione di D’Urso, che è ora vista come un personaggio che ha assorbito le caratteristiche virali attribuitele, perdendo la consapevolezza della propria immagine.

Prospettive future per Barbara d’Urso

Il futuro della carriera di Barbara D’Urso appare incerto secondo Selvaggia Lucarelli. La blogger si interroga se l’era d’Urso possa rinascere o se, al contrario, sia giunta al termine. La sua riflessione si basa sull’osservazione che D’Urso non è più solo oggetto di ironia, ma è diventata parte integrante di essa. L’analisi di Lucarelli offre uno spaccato interessante su come la figura di D’Urso sia cambiata nel tempo e su come il contesto sociale e politico possa influenzare la carriera di una personalità pubblica.

La situazione di Barbara D’Urso rappresenta un caso emblematico di come la televisione e il pubblico possano evolversi e come le figure che vi operano debbano adattarsi ai cambiamenti. La domanda rimane: riuscirà D’Urso a reinventarsi o il suo tempo è davvero scaduto?

×