Il 23 luglio 2025, Milano si trova a riflettere su un capitolo difficile della carriera di Ismael Bennacer, il centrocampista che ha brillato con il Milan e che ora vive un momento di incertezza. La sua storia recente è segnata da eventi che hanno portato a una situazione complicata, lontana dai successi del passato, come il gol decisivo nei quarti di finale di Champions League contro il Napoli, avvenuto il 12 aprile 2023. In quella serata di primavera, Bennacer sembrava un giocatore in ascesa, ma oggi è un simbolo di un periodo che sembra ormai sfuggito.
Il contratto oneroso
Bennacer si trova attualmente intrappolato in un contratto che prevede un ingaggio di 4 milioni di euro netti a stagione. Questa cifra, sebbene possa sembrare attraente, si trasforma in un peso per il club rossonero, che deve sostenere una spesa di oltre 7 milioni all’anno a causa della struttura contrattuale preesistente. Questo aspetto ha reso difficile per il Milan e per altri club considerare un acquisto definitivo. Il Marsiglia, che ha avuto Bennacer in prestito, ha recentemente fatto sapere di non essere intenzionato a riscattarlo, optando piuttosto per un’eventuale continuazione del prestito. Con il mercato che si muove lentamente e le risorse economiche limitate, trovare una soluzione per il giocatore diventa sempre più complicato.
Il peso degli infortuni
Un altro fattore che ha influenzato la carriera di Bennacer sono stati i numerosi infortuni. Il 10 maggio 2023, durante la semifinale di andata contro l’Inter, il calciatore ha subito una grave lesione al ginocchio che lo ha costretto a un lungo periodo di recupero. Sebbene sia tornato a contribuire alla squadra a fine novembre, il suo rendimento non è stato all’altezza delle aspettative, evidenziando una perdita di incisività rispetto alla stagione precedente. Nel corso della stagione 2024-25, un nuovo infortunio al polpaccio ha ulteriormente compromesso la sua continuità, portandolo a giocare soltanto spezzoni di partita. La frustrazione è culminata in una richiesta di trasferimento, portando Bennacer a rifugiarsi nel Marsiglia, la squadra per cui ha sempre tifato.
Le prospettive per il futuro
Con l’estate del 2025 che avanza, Bennacer si trova in una posizione precaria. Dopo un periodo di recupero, ha avuto poche opportunità di dimostrare il suo valore al Marsiglia, dove ha faticato a trovare spazio e continuità. La sua situazione è ulteriormente complicata dalla necessità di un ingaggio che un club più piccolo non può permettersi. Attualmente, Bennacer si allena da solo, lontano dalla squadra, in attesa di una nuova opportunità che possa rilanciarlo. La sua storia è un promemoria di come il calcio possa essere imprevedibile e di come i successi passati possano rapidamente trasformarsi in ricordi lontani.