Il Milan ha subito una sconfitta nella sua prima amichevole della stagione, affrontando l’Arsenal nel Singapore Festival of Football il 15 luglio 2025. La partita si è conclusa con un punteggio di 1-0, determinato da un gol di Bukayo Saka all’8′ del secondo tempo. Il giovane attaccante inglese ha colto l’occasione per segnare, approfittando di una disattenzione della difesa rossonera, che lo ha lasciato libero sul secondo palo dopo un cross di Jakub Kiwior.
La strategia difensiva di Allegri
Massimiliano Allegri ha optato per una formazione molto difensiva, come spiegato in precedenti dichiarazioni. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di queste amichevoli per migliorare la condizione fisica della squadra. Da notare l’assenza di Mike Maignan, che sta lavorando per recuperare la forma dopo un infortunio e punta a tornare in campo per la prossima sfida contro il Liverpool, prevista a Hong Kong. Con Santiago Gimenez ancora in vacanza, il compito di guidare l’attacco è toccato a Rafael Leao, affiancato da Christian Pulisic. Tuttavia, le occasioni da gol per il Milan sono state rare, evidenziando le difficoltà della squadra nel trovare il ritmo giusto.
Durante il match, Allegri ha effettuato numerosi cambi, permettendo così di dare spazio a tutti i giocatori e valutare le diverse opzioni a disposizione. Questa strategia ha evidenziato la volontà del tecnico di testare le varie combinazioni in vista delle sfide ufficiali.
Le performance individuali e il finale ai rigori
Un particolare elogio va a Marco Torriani, che ha sostituito Pietro Terracciano nel secondo tempo e ha dimostrato abilità nel mantenere il risultato, negando all’Arsenal l’opportunità di raddoppiare. Le sue parate hanno mantenuto viva la speranza per il Milan, nonostante la squadra avesse faticato a creare vere e proprie occasioni da rete.
Al termine dell’incontro, per intrattenere il pubblico, è stata organizzata una scommessa ai rigori, un evento che ha aggiunto un ulteriore elemento di spettacolo alla serata. Questa amichevole ha rappresentato un’importante opportunità per il Milan di testare i propri limiti e prepararsi al meglio per la stagione imminente, nonostante il risultato finale non sia stato favorevole.