Tour: Van der Poel costretto al ritiro a causa di una polmonite

Rosa De Angelis

Luglio 22, 2025

Dopo il ritiro di Remco Evenepoel, un altro grande nome del ciclismo si ritira dal Tour de France. Questa volta è l’olandese Mathieu Van der Poel a dover abbandonare la competizione a causa di una polmonite. La notizia è stata comunicata dal suo team, Alpecin, poche ore prima della partenza della sedicesima tappa, che avrebbe dovuto collegare Montpellier al famoso Mont Ventoux.

Situazione di Van der Poel

Il team ha rivelato che Van der Poel mostrava sintomi di raffreddore da alcuni giorni, ma la situazione è precipitata nella giornata di ieri. In un comunicato, è stato specificato che “le sue condizioni sono peggiorate significativamente”, portando il corridore a sviluppare febbre e a essere trasferito all’ospedale di Narbonne per accertamenti. Gli esami medici hanno confermato la diagnosi di polmonite, costringendo la squadra a prendere la difficile decisione di fermarlo. “La salute di Mathieu è la nostra priorità”, ha dichiarato il team, aggiungendo che il campione del mondo 2023 avrà bisogno di almeno una settimana di riposo prima di sottoporsi a ulteriori controlli.

Performance nel Tour

Van der Poel ha avuto un ruolo attivo in questo Tour, avendo conquistato la vittoria nella seconda tappa a Boulogne-sur-Mer e indossando la maglia gialla. Ha partecipato a diverse fughe, dimostrando la sua competitività. Tuttavia, al termine della quindicesima tappa, si trovava a quasi un’ora e quaranta minuti dal leader Tadej Pogacar, il che rendeva la sua situazione ancora più complicata.

Implicazioni per il Tour de France

Questa notizia segna un ulteriore colpo per il Tour de France 2025, che continua a riservare sorprese e sfide ai suoi partecipanti. La salute degli atleti rimane sempre al primo posto, e il ritiro di Van der Poel è un promemoria di quanto possa essere impegnativo e stressante il ciclismo professionistico.

×