Le pedane del Centro Tecnico Nazionale della Federazione Francese di Tiro, che avevano già ospitato le competizioni di Tiro a Volo e Tiro a Segno durante le Olimpiadi di Parigi 2024, si preparano a riaccogliere i migliori tiratori d’Europa per gli Europei 2025. Questo evento, che si svolgerà in Francia, vedrà i più talentuosi atleti del continente sfidarsi per conquistare i titoli continentali nelle diverse specialità del Tiro Sportivo.
Nei prossimi quindici giorni, il Tiro a Volo italiano sarà rappresentato da un team di 24 atleti, suddivisi tra senior e junior, uomini e donne. Di questi, 12 si cimenteranno nello Skeet e altrettanti nel Trap. La competizione avrà inizio con gli specialisti di Skeet, che sono già arrivati in Francia, nonostante l’Italia abbia affrontato alcuni problemi logistici.
La squadra italiana e i suoi protagonisti
Alla guida della squadra Senior italiana c’è il direttore tecnico Luigi Agostino Lodde, il quale ha selezionato atleti di spicco per tentare di conquistare un posto sul podio. Tra i rappresentanti maschili figurano Tammaro Cassandro, Erik Pittini e Gabriele Rossetti, il quale ha già vinto due medaglie d’oro olimpiche, tra cui una nel Mixed lo scorso anno a Chateauroux. Rossetti, poliziotto originario della provincia di Pistoia, è uno dei favoriti per la competizione.
Per quanto riguarda il settore femminile, l’assenza di Diana Bacosi, anch’essa due volte campionessa olimpica (singolo a Rio e Mixed a Parigi), si fa sentire. Tuttavia, l’Italia potrà contare su Chiara Di Marziantonio, Martina Bartolomei e Simona Scocchetti, pronte a dare il massimo in pedana.
Il programma delle gare
Il primo impegno per gli atleti sarà giovedì, quando si svolgeranno gli allenamenti ufficiali. Le competizioni inizieranno venerdì, con i primi 75 piattelli di qualificazione per gli Junior e i primi 50 piattelli per i Senior. Le finali della categoria Senior sono fissate per domenica, con le donne che scenderanno in pedana alle 14.15 e gli uomini alle 15.30. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per i tiratori di mettersi alla prova e di cercare di ottenere risultati di prestigio a livello europeo.
L’attenzione ora è rivolta ai prossimi giorni, con la speranza che gli atleti italiani possano brillare e portare a casa risultati significativi da questo prestigioso campionato europeo.