Il 22 luglio 2025, a Milano, si è tenuta una giornata densa di rumors riguardanti il futuro di Hakan Calhanoglu, regista dell’Inter. Le speculazioni su un possibile trasferimento del calciatore turco si sono intensificate nelle ultime settimane, ma il suo procuratore, Gordon Stipic, ha deciso di intervenire per chiarire la situazione.
Dichiarazioni di Stipic sul futuro di Calhanoglu
Gordon Stipic, in un’intervista rilasciata a Trt (Türkiye Radyo Televizyon Kurumu), ha smentito categoricamente le voci di un imminente addio del suo assistito. “Hakan indosserà la maglia dell’Inter la prossima stagione”, ha affermato con fermezza il procuratore. Le speculazioni riguardanti un possibile passaggio al Fenerbahçe o al Galatasaray sono state respinte da Stipic, che ha dichiarato: “Non ci sono stati incontri con nessuno dei club menzionati. Non abbiamo avuto colloqui con il Fenerbahçe e posso dire che non abbiamo incontrato nemmeno il Galatasaray: i rumors sono infondati”.
Stipic ha anche sottolineato che, nonostante ci siano stati molti contatti e telefonate, è fondamentale mantenere una comunicazione chiara e fluida tra le parti coinvolte nelle decisioni. Questo è un aspetto cruciale per garantire che il futuro di Calhanoglu venga gestito in modo appropriato e senza fraintendimenti.
Passi successivi per l’Inter e il giocatore
La dirigenza dell’Inter, da parte sua, si prepara a un incontro con Calhanoglu per discutere del suo futuro e delle strategie per la prossima stagione. La società nerazzurra è consapevole dell’importanza del regista turco per il proprio gioco e non intende lasciarlo partire senza prima aver valutato tutte le opzioni. L’incontro tra la dirigenza e il calciatore avverrà a breve e sarà un momento cruciale per delineare il percorso da seguire.
Nel frattempo, i tifosi dell’Inter possono tirare un sospiro di sollievo, grazie alle rassicurazioni fornite da Stipic. La presenza di Calhanoglu nella rosa per la stagione 2025-2026 è un elemento che potrebbe rivelarsi determinante per le ambizioni del club milanese, che punta a competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa.
Con l’avvicinarsi dell’incontro tra il giocatore e la dirigenza, si attende con interesse di conoscere le decisioni che verranno prese e come queste influenzeranno il futuro di Hakan Calhanoglu e dell’Inter.