Fabio Miretti, centrocampista classe 2001, si trova attualmente alla Continassa, sede degli allenamenti della Juventus, in attesa dell’inizio della preparazione pre-campionato. Il 22 luglio 2025, a Torino, il giovane calciatore sta valutando il proprio futuro dopo una stagione di crescita in prestito al Genoa, dove ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra. La Juventus, pur riconoscendo il suo valore, potrebbe considerare la possibilità di cederlo a titolo definitivo se dovesse arrivare un’offerta adeguata, nell’ottica di migliorare la situazione di bilancio e di dare maggiore libertà di manovra sul mercato.
La stagione al Genoa
Durante il suo prestito al Genoa, Fabio Miretti ha avuto modo di cambiare ruolo e adattarsi a un nuovo contesto, mostrando progressi significativi. Questa esperienza rappresenta la sua prima stagione lontano da Torino, dopo aver completato l’intero percorso giovanile con la Juventus, inclusi i passaggi in Next Gen e la prima squadra. La sua crescita ha attirato l’attenzione di diversi club, in particolare del Napoli, che sta manifestando un forte interesse. Il tecnico Tudor apprezza le qualità di Miretti, ma il ruolo di trequartista nella squadra potrebbe risultare affollato, con giocatori come Koopmeiners, Yildiz e Conceiçao già presenti in quella posizione. Questo scenario potrebbe limitare il tempo di gioco del giovane centrocampista, spingendolo a cercare un ambiente più favorevole alla sua crescita.
Interesse del Napoli
Il Napoli, sotto la direzione di Manna, ex direttore sportivo della Juventus, sembra essere in pole position per acquisire Miretti. La società partenopea sta monitorando attentamente la situazione del calciatore e potrebbe presentare un’offerta. La Juventus, dal canto suo, è aperta a valutare proposte che si aggirino tra i 20 e i 30 milioni di euro, con la possibilità di inserire variabili legate al rendimento futuro del giocatore. Attualmente non ci sono trattative ufficiali in corso, ma il Napoli appare in una posizione più favorevole rispetto ad altre opzioni, come quella del Bologna. La Juventus attende proposte concrete e prenderà decisioni definitive solo dopo aver chiarito la situazione di altri giocatori della rosa che potrebbero essere ceduti.
Strategie di mercato della Juventus
La Juventus sta affrontando un periodo di transizione, con la necessità di ristrutturare la rosa e ottimizzare le risorse economiche. La cessione di Miretti potrebbe rappresentare un’opportunità per generare un plusvalore, dato che il calciatore è cresciuto nel vivaio del club. La società bianconera sta lavorando per trovare un equilibrio tra le esigenze finanziarie e le ambizioni sportive. La situazione di Miretti è solo una delle tante questioni che la Juventus deve affrontare in vista della nuova stagione, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva in grado di affrontare le sfide del campionato di Serie A e delle competizioni europee.