Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, ha rilasciato dichiarazioni significative durante la trasmissione “Il Pallone nel Sette” su E’TV Rete 7, mentre il club si trova in ritiro a Valles. Le sue parole, pronunciate il 21 luglio 2025, evidenziano l’importanza del gruppo e la serenità attuale riguardo al mercato.
La situazione di mercato
Di Vaio ha confermato che il Bologna sta per ufficializzare l’arrivo di Tommaso Pobega, in prestito con obbligo di riscatto dal Milan. Nonostante le trattative in corso, il direttore sportivo ha sottolineato che la situazione di mercato è attualmente tranquilla. Tuttavia, si prevede un’estate intensa per quanto riguarda i nomi di Jhon Lucumi e Dan Ndoye. “Durante il ritiro la situazione è più tranquilla,” ha affermato Di Vaio, aggiungendo che ora il focus è sul lavoro da svolgere in campo.
Un gruppo affiatato
Il Bologna, con un roster numeroso, ha la possibilità di concentrarsi sull’inserimento dei nuovi giocatori. Di Vaio ha espresso soddisfazione per il ritorno di Pobega e ha evidenziato l’importanza di integrare elementi come Ciro Immobile e Federico Bernardeschi in un gruppo già affiatato. “Il gruppo è la nostra forza e lo dobbiamo proteggere,” ha affermato, sottolineando l’importanza della coesione tra i giocatori.
Un ritiro completo
Un altro aspetto rilevante emerso dalle dichiarazioni di Di Vaio è la completezza della squadra durante il ritiro. “Forse è la prima volta che abbiamo la squadra al completo e non ci sono Primavera qui con noi,” ha dichiarato, evidenziando che la presenza di tutti i giocatori è un segnale positivo. La località di Valles, scelta per il ritiro, ha portato fortuna in passato e ha contribuito a creare un legame forte con i tifosi.
L’atmosfera è caratterizzata da un entusiasmo palpabile, nonostante le sfide che la stagione 2025-2026 potrebbe presentare. “Sarà un’annata complicata ma l’affrontiamo con entusiasmo,” ha concluso Di Vaio, rimarcando la determinazione del Bologna di affrontare la nuova stagione con una mentalità positiva e un gruppo coeso. La preparazione continua, con l’obiettivo di affrontare al meglio le sfide future.