Atalanta: quattro ragioni che dimostrano come la favola continui ancora

Rosa De Angelis

Luglio 22, 2025

Il 9 giugno 2025, a Zingonia, Bergamo, si è tenuta una conferenza stampa di grande rilievo per l’Atalanta. Durante l’evento, il Direttore Sportivo Tony d’Amico, il Presidente Antonio Percassi, il CEO Luca Percassi, il nuovo allenatore Ivan Juric e il co-proprietario Stephen Pagliuca hanno discusso le future strategie del club. Nonostante le voci di cessioni, la dirigenza ha sottolineato l’impegno del club a investire e rafforzare la squadra.

Il mercato estivo e le ambizioni dell’atalanta

Il 22 luglio 2025, Milano è stata al centro di discussioni riguardanti il mercato calcistico. Mentre altre squadre come Napoli, Inter e Juventus attirano l’attenzione per i loro movimenti, l’Atalanta sembra essere avvolta da un silenzio strano. Tuttavia, ciò non significa che il club nerazzurro sia inattivo. Infatti, negli ultimi mesi, l’Atalanta ha già investito circa 60 milioni di euro per migliorare la propria rosa. Questa cifra è rappresentativa di una volontà di non smobilitare, ma piuttosto di costruire una squadra competitiva per affrontare le sfide future.

Il club ha dimostrato una chiara intenzione di mantenere i propri migliori elementi e di rinforzarsi dove necessario. La dirigenza ha messo in atto un piano strategico che mira a consolidare la posizione dell’Atalanta nel panorama calcistico italiano e internazionale. La scelta di Ivan Juric come nuovo allenatore è stata accolta con entusiasmo, dato il suo passato e la sua esperienza nel calcio di alto livello. La presenza di figure di spicco come Stephen Pagliuca e Antonio Percassi al vertice della società evidenzia un forte impegno verso il futuro.

Le sfide da affrontare e le strategie future

L’Atalanta si trova di fronte a diverse sfide nel contesto attuale del calcio. La concorrenza è agguerrita e le aspettative da parte dei tifosi sono sempre più elevate. La società è consapevole che per rimanere competitiva è necessario non solo investire in nuovi talenti, ma anche valorizzare i giocatori già presenti in rosa. La gestione dei contratti e la capacità di mantenere i giocatori chiave saranno cruciali nei prossimi mesi.

La strategia di mercato dell’Atalanta prevede un’attenta analisi delle opportunità, con l’obiettivo di integrare elementi che possano realmente fare la differenza. La dirigenza sta lavorando per individuare calciatori che possano adattarsi al gioco di Juric e contribuire al successo della squadra. L’attenzione non è rivolta solo ai nomi altisonanti, ma anche a talenti emergenti e a giocatori in grado di integrarsi nel progetto a lungo termine del club.

In questo contesto, l’Atalanta punta a mantenere la propria identità, che l’ha contraddistinta negli ultimi anni, continuando a promuovere il proprio settore giovanile e a valorizzare i talenti locali. La volontà di costruire una squadra solida e coesa è evidente e rappresenta un elemento chiave per affrontare le sfide della prossima stagione.

×