Tacchini, divieti e supercar: la complessa storia degli africani all’Inter

Marco Rivetti

Luglio 21, 2025

Il 21 luglio 2025, a Milano, il calciomercato dell’Inter si arricchisce di un nuovo capitolo con la possibile acquisizione di Ademola Lookman, attaccante nigeriano attualmente in forza all’Atalanta. Se l’affare andrà in porto, Lookman diventerà l’undicesimo giocatore nigeriano a vestire la maglia nerazzurra, un traguardo significativo che evidenzia la lunga storia di talenti africani che hanno calcato il campo di gioco della Pinetina.

La storia dei giocatori africani nell’Inter

L’Inter ha una tradizione di accoglienza nei confronti di calciatori provenienti dal continente africano, iniziata con Edwin Firmani, soprannominato “the Turkey” per il suo stile di corsa peculiare. Questo attaccante sudafricano, che ha giocato per il club milanese negli anni ’50, ha segnato oltre trenta reti e ha rappresentato la Nazionale del suo paese. Firmani, con radici italiane, ha indossato con orgoglio la maglia azzurra, dimostrando il forte legame tra Italia e Africa.

Negli ultimi sessant’anni, l’Inter ha visto passare circa trenta giocatori africani. Alcuni hanno lasciato un segno indelebile, mentre altri sono stati meno fortunati, con carriere brevi e poco impatto. I calciatori provenienti da Nigeria, Ghana, Marocco, Sierra Leone e Kenya hanno contribuito a costruire una narrazione ricca e variegata all’interno della storia nerazzurra. Ogni calciatore ha portato con sé non solo talento, ma anche le proprie esperienze e culture, arricchendo così il panorama sportivo del club.

Il futuro di Lookman all’Inter

Ademola Lookman, attualmente protagonista con l’Atalanta, ha attirato l’attenzione di molti club grazie alle sue prestazioni convincenti in Serie A. La sua velocità, abilità nel dribbling e capacità di segnare lo rendono un obiettivo appetibile per l’Inter, che cerca di rinforzare il proprio reparto offensivo. La trattativa è in corso e i tifosi nerazzurri sperano che l’attaccante possa portare freschezza e nuove opportunità alla squadra.

Se Lookman dovesse unirsi all’Inter, si inserirebbe in una lunga lista di giocatori nigeriani che hanno contribuito al successo del club. La sua eventuale presenza potrebbe non solo migliorare la qualità del gioco, ma anche rafforzare il legame tra l’Inter e la comunità africana, un aspetto sempre più importante nel calcio moderno. La storia dei giocatori africani all’Inter continua, e Lookman potrebbe scrivere il prossimo capitolo di questa affascinante narrazione.

×