Sulemana si unisce all’Atalanta: il club trova subito il sostituto di Lookman

Rosa De Angelis

Luglio 21, 2025

Il 21 luglio 2025, a Southampton, Kamaldeen Sulemana ha catturato l’attenzione del pubblico e degli esperti di calcio con una prestazione straordinaria. Il giovane talento ghanese, soprannominato da lui stesso “Kamaldeenho“, ha dimostrato le sue abilità con il pallone, in particolare con un dribbling che ricorda quello dei migliori calciatori brasiliani. La sua azione decisiva è avvenuta durante un match di FA Cup contro lo Swansea, dove ha segnato un gol memorabile, regalando un momento di gioia ai tifosi nonostante il contesto difficile della stagione.

Il gol che ha cambiato l’atmosfera

Durante il terzo turno della FA Cup, il Southampton ha affrontato lo Swansea, una partita che si prospettava complicata per i padroni di casa, già in difficoltà in Premier League. Il clima freddo di gennaio e le aspettative basse non hanno impedito a Sulemana di brillare. Al 21° minuto, un lungo rinvio del portiere Ramsdale ha trovato Ugochukwu, il quale ha leggermente deviato il pallone. Mentre la difesa dello Swansea si preparava ad intervenire, Sulemana ha colto l’opportunità, partendo da sinistra e accentrandosi. Con una sorprendente accelerazione, ha superato il portiere avversario con un pallonetto da quasi venti metri, realizzando un gol che ha fatto esplodere di gioia il St Mary’s Stadium.

Questo gol non solo ha illuminato il match, ma ha anche rappresentato un momento di liberazione per Sulemana, che non segnava da due anni. L’applauso del pubblico è stato un segnale di apprezzamento, allontanando, seppur temporaneamente, il grigiore di una stagione segnata da difficoltà. Il nuovo allenatore Ivan Juric ha espresso la sua soddisfazione per il giovane attaccante, sottolineando il duro lavoro svolto da Sulemana nei suoi primi giorni di allenamento.

Un talento in ascesa

Kamaldeen Sulemana, classe 2002, è un giocatore che ha attirato l’attenzione non solo per le sue capacità tecniche, ma anche per la sua determinazione e il suo spirito di sacrificio. Dopo un periodo di difficoltà, il suo ritorno al gol rappresenta una rinascita personale e professionale. La sua carriera è stata caratterizzata da alti e bassi, ma questo momento potrebbe segnare un punto di svolta.

Il soprannome “Kamaldeenho” non è solo un vezzo; riflette la sua personalità e il suo stile di gioco. La capacità di dribblare gli avversari e di creare occasioni da gol lo ha reso un elemento prezioso per il Southampton, che sta cercando di risalire la classifica in Premier League. Con l’uscita di Lookman, Sulemana ha l’opportunità di ritagliarsi un ruolo da protagonista e diventare un punto di riferimento per la squadra.

La presenza di un allenatore come Juric, noto per il suo approccio innovativo e motivazionale, potrebbe favorire ulteriormente la crescita di Sulemana. La fiducia riposta in lui è evidente e potrebbe essere fondamentale per il suo sviluppo come calciatore. Con un percorso di crescita costante e il supporto del club e dei tifosi, il futuro di Kamaldeen Sulemana si preannuncia luminoso.

×