Roma, El Aynaoui annuncia: “Ho lasciato il tennis per Iniesta”

Rosa De Angelis

Luglio 21, 2025

Neil El Aynaoui ha ufficialmente firmato un contratto con la AS Roma, legandosi al club giallorosso fino al 2030. Il centrocampista franco-marocchino si è presentato ai media con entusiasmo, esprimendo la sua gratitudine per l’accoglienza ricevuta all’arrivo a Fiumicino. L’ufficializzazione del trasferimento è avvenuta il 20 luglio 2025, e El Aynaoui ha dichiarato di essere pronto a contribuire al successo della squadra. “Sono qui per dare una mano a riportare la Roma dove merita. Ringrazio la dirigenza per come ha gestito la trattativa e non vedo l’ora di lavorare con Gasperini“, ha affermato il calciatore, sottolineando la sua ammirazione per l’allenatore, di cui ha seguito il lavoro all’Atalanta.

Il legame con il calcio e il tennis

Neil El Aynaoui ha raccontato come la sua passione per il calcio sia stata influenzata dalla sua infanzia trascorsa a Barcellona, dove ha vissuto fino all’età di due anni. La sua famiglia, in particolare il padre Younes, ex tennista di successo, ha avuto un ruolo significativo nel suo percorso sportivo. “Papà non mi ha mai imposto nulla. Ho giocato a tennis, ma il calcio è sempre stata la mia vera passione”, ha spiegato Neil. Younes El Aynaoui, che ha raggiunto il 14° posto nel ranking ATP e ha vinto cinque titoli, ha sempre incoraggiato i suoi figli a seguire le proprie aspirazioni, lasciando a Neil la libertà di scegliere il proprio cammino.

La presenza del Barcellona, con stelle come Messi e Iniesta, ha contribuito a far crescere l’interesse di Neil per il calcio. “Ero sempre col pallone tra i piedi e mi sono appassionato sin da piccolo”, ha aggiunto. Anche se il tennis rimane una parte della sua vita, il giovane centrocampista ha trovato la sua vera vocazione nel calcio, dimostrando di avere un talento naturale per questo sport.

I consigli paterni e la scelta di Roma

Younes El Aynaoui, che vive ancora in Spagna, ha parlato dell’importanza del supporto familiare nella carriera di Neil. “Fin da piccolo, Neil si è innamorato del calcio, vivevamo in una città che vive di calcio. Guardava i video delle partite mentre i suoi amici guardavano i film”, ha raccontato. Younes ha condiviso con il figlio preziosi consigli su come diventare un grande atleta, sottolineando l’importanza di avere obiettivi ambiziosi. “Gli ho detto che deve puntare a vincere il Pallone d’oro. Se non ci riuscirà, non importa, ma deve sempre cercare di dare il massimo”, ha affermato.

La scelta di trasferirsi a Roma è stata accolta con entusiasmo dalla famiglia. Younes ha ricordato i tempi in cui giocava al Foro Italico e vedeva le folle dirigersi verso l’Olimpico. “Roma è una città fantastica, si mangia bene e ci sono molte cose da vedere. Sarò spesso qui per sostenere mio figlio”, ha concluso.

Il profilo di un centrocampista moderno

Neil El Aynaoui ha rivelato di non aver mai visitato l’Italia prima di questo trasferimento, ma ha già un’ottima impressione della città eterna. “Mi avevano detto che Roma era favolosa e non è una bugia. È un posto meraviglioso”, ha commentato. Il calciatore, pagato 25 milioni di euro dal Lens, si definisce un “centrocampista moderno“, capace di coprire entrambi i lati del campo. “Sono sempre disposto a dare il massimo e percorro molte distanze con generosità e sacrificio”, ha dichiarato, evidenziando le sue capacità offensive e il suo occhio per il gol.

Con l’inizio della sua avventura alla AS Roma, Neil El Aynaoui si prepara a dimostrare il suo valore e a contribuire al successo della squadra, mentre i tifosi attendono con curiosità di vedere il suo impatto sul campo.

×