Il team di U.S. Polo Assn ha conquistato il titolo di campione dell’Italia Polo Challenge per il secondo anno consecutivo. La squadra, composta da Mattia Orsi, Fabrizio Facello e Pedro Soria, ha trionfato nella tappa che si è svolta in Costa Smeralda nel 2025, confermando la propria superiorità nel torneo.
Risultati della finale
Nella finale, U.S. Polo ha superato il team Costa Smeralda con un punteggio di 11-7. Tuttavia, anche il team Union/Ecoservice ha avuto il suo momento di gloria. Gli atleti olbiesi Marco Pala e Anita Putzu, insieme a Patricio Rattagan, hanno dimostrato le loro abilità, riuscendo a vincere la finale per il terzo posto contro Petra Bianca, chiudendo la partita con un emozionante 11-10 ai tiri di rigore.
Collaborazione e impatto economico
Il weekend di eventi sportivi ha ulteriormente consolidato il legame tra Italia Polo Challenge, la Regione Sardegna, il Comune di Arzachena e Smeralda Holding. Roberto Ragnedda, sindaco di Arzachena, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra la FISE e il Comune, definendo il torneo un modello di successo che coinvolge centinaia di persone e genera un significativo indotto economico per il territorio. La partecipazione di atleti sardi come Marco Pala e Anita Putzu ha arricchito ulteriormente il torneo, evidenziando il potenziale del settore giovanile equestri in Sardegna.
Novità del circuito di crescita
Una delle novità del 2025 è stata l’introduzione di un circuito di crescita, che ha preceduto le partite dell’Italia Polo Challenge. In questo contesto, Patricio Rattagan, Paolo Grillini e quattro giovani sardi, rappresentanti della NextGen del Polo dell’Isola, hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova. Marco Pala e Anita Putzu, che hanno iniziato il loro percorso in questo circuito, hanno dimostrato che l’impegno nella disciplina porta a risultati significativi. Maria Grazia Cecchini, consigliere federale, ha evidenziato come il passaggio dal Polo Pony al Polo professionale sia fondamentale, offrendo ai giovani la possibilità di esordire in tornei internazionali come l’Italia Polo Challenge e di ottenere risultati di prestigio.