Victor Osimhen, attaccante nigeriano del Napoli, è in procinto di trasferirsi al Galatasaray per una cifra complessiva di 75 milioni di euro, di cui 40 milioni saranno versati immediatamente. La notizia, confermata da fonti turche il 21 luglio 2025, anticipa che il calciatore è atteso a Istanbul per sottoporsi alle visite mediche e successivamente firmare il contratto con il club turco.
Dettagli del trasferimento
Il trasferimento di Osimhen al Galatasaray è ormai concluso, con l’unico passaggio mancante rappresentato dalla firma del contratto. Il club di Istanbul si impegna a versare inizialmente 40 milioni di euro al Napoli, mentre i restanti 35 milioni, relativi alla clausola di rescissione, dovranno essere saldati entro il 2026. Questo accordo segna un’importante operazione di mercato per entrambe le società coinvolte, con il Napoli che si assicura un guadagno significativo dalla cessione del suo attaccante di punta.
Il nuovo contratto con il Galatasaray
Osimhen ha già ricevuto il nuovo contratto quinquennale, che è stato inviato ai suoi agenti e che il giocatore è pronto a firmare. Tuttavia, ci sono clausole specifiche che riguardano un possibile trasferimento futuro. Se l’attaccante dovesse essere ceduto a un club italiano nei primi due anni di contratto, il Galatasaray sarà soggetto a una penale nei confronti del Napoli. Inoltre, in caso di una futura vendita del calciatore, il club partenopeo incasserà il 10% del ricavato, garantendo così una continua fonte di guadagno anche dopo la cessione.
Implicazioni per il Napoli
La partenza di Victor Osimhen rappresenta una significativa perdita per il Napoli, che ha fatto affidamento sulle sue capacità di attaccante nelle ultime stagioni. Tuttavia, la società ha dimostrato di essere preparata a questa eventualità , avendo già pianificato le strategie per reinvestire i fondi ottenuti dalla vendita. La cifra complessiva di 75 milioni di euro, insieme alla percentuale sulle future vendite, consentirà al Napoli di rafforzare ulteriormente la propria rosa e di affrontare le sfide future con maggiore competitività .
La cessione di Osimhen al Galatasaray non è solo un’importante operazione di mercato, ma anche un segnale della strategia del Napoli di valorizzare i propri talenti, garantendo al contempo un ritorno economico significativo. Con questo trasferimento, il club azzurro continua a dimostrare la propria capacità di operare nel mercato internazionale, mantenendo un occhio attento alle opportunità di crescita e sviluppo.