Milano-Cortina: a 200 giorni dall’evento, lavori in corso a ritmo sostenuto

Marco Rivetti

Luglio 21, 2025

A pochi mesi dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, la Società Simico, incaricata della realizzazione delle opere necessarie per l’evento, ha annunciato progressi significativi. A partire dal 1° aprile 2025, infatti, l’ente sta lavorando intensamente per completare un totale di 96 opere, con un investimento complessivo di 3,4 miliardi di euro.

Entusiasmo del commissario

Il Commissario e Amministratore Delegato, Fabio Saldini, ha espresso il suo entusiasmo in una nota ufficiale, sottolineando l’importanza di questo evento non solo per il mondo dello sport, ma anche per le comunità locali. “Con sei mesi ancora a disposizione, l’emozione cresce. Ringrazio sinceramente tutte le persone che, con dedizione e professionalità, si impegnano quotidianamente per raggiungere gli obiettivi stabiliti. I risultati sono visibili: dal nuovo Stadio del Ghiaccio allo Sliding Centre, passando per le piste in Valtellina e i Trampolini di Predazzo“, ha dichiarato Saldini.

Opportunità per il paese

Questo evento sportivo rappresenta una grande opportunità per il paese, non solo per celebrare le discipline invernali, ma anche per promuovere la cultura e la solidarietà tra le diverse comunità. L’Amministratore Delegato ha paragonato il lavoro svolto a una maratona, evidenziando che ora si è giunti agli ultimi chilometri del percorso. “Stiamo raccogliendo le forze necessarie per concludere il nostro lavoro, supportati dal Governo, che ci ha sempre sostenuto. Vogliamo dimostrare al mondo che l’Italia è un Paese serio, capace di organizzare eventi di rilevanza mondiale e di realizzare opere infrastrutturali sostenibili e tecnologicamente avanzate“, ha concluso Saldini.

Futuro migliore per l’italia

Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici, l’attenzione si concentra non solo sulle competizioni, ma anche sull’eredità che queste opere lasceranno alle future generazioni, contribuendo a un futuro migliore per l’Italia e le sue comunità.

×