Italbasket U20: le critiche razziste diventano un motivo di motivazione

Rosa De Angelis

Luglio 21, 2025

Il clima di festeggiamenti si fa sentire in Italia, dove la nazionale U20 di basket ha recentemente conquistato una storica medaglia d’oro nel Campionato Europeo, battendo la Lituania in finale. Questo trionfo, però, non è solo motivo di celebrazione, ma anche di risposta a chi, durante il percorso verso la vittoria, ha espresso commenti razzisti anziché sostenere la squadra. David Torresani, uno dei protagonisti della vittoria, ha utilizzato il suo profilo Instagram per esprimere la propria gratitudine a chi ha offeso la squadra: “Grazie per i commenti razzisti, ci avete dato la carica.” Con queste parole, il playmaker milanese, attualmente in forza alla squadra di Treviso, ha voluto sottolineare come le critiche negative abbiano motivato ulteriormente i suoi compagni.

Risposta della squadra agli insulti

Il 2025 ha visto gli azzurrini, guidati dall’allenatore Alessandro Rossi, rispondere non solo attraverso le prestazioni sul campo, ma anche con un messaggio chiaro e diretto contro gli insulti razzisti che hanno invaso i social media al momento della pubblicazione della foto della nazionale U20 su Italbasket. Torresani ha menzionato i nomi di tutti i suoi compagni, tra cui Assui, Atamah, Osasuyi, Airhienbuwa, Trucchetti, Ferrari, Iannuzzi, De Martin, Valesin e Zanetti, creando un forte senso di unità e solidarietà all’interno della squadra.

Congratulazioni e riconoscimenti

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha voluto congratularsi con la squadra per il risultato straordinario, sottolineando come questa formazione abbia saputo conquistare il cuore degli italiani: “Questa è una squadra che ci ha fatto innamorare strada facendo e andando oltre i limiti e la sfortuna.” Ha poi elogiato il lavoro di coach Rossi e del suo staff per aver raggiunto un traguardo che mancava dal 2013, contribuendo a scrivere una nuova pagina di storia per il basket italiano.

Messaggio contro l’intolleranza

La risposta della squadra ai commenti razzisti non è solo un gesto simbolico, ma rappresenta anche un forte messaggio contro l’intolleranza e la discriminazione, dimostrando che lo sport può essere un potente strumento di cambiamento sociale. La vittoria della nazionale U20, quindi, non è solo un successo sportivo, ma anche un’affermazione di valori fondamentali come l’inclusione e il rispetto.

×