Il 21 luglio 2025, a Mozzate, il noto allenatore del Como, Cesc Fabregas, ha ricevuto il prestigioso Premio Rosa Camuna, il più alto riconoscimento conferito dalla Regione Lombardia. L’evento si è svolto presso il centro di allenamento della squadra lariana, con la presenza del governatore Attilio Fontana, che ha sottolineato l’importanza del premio e i meriti del tecnico spagnolo.
Il riconoscimento a Cesc Fabregas
Il Premio Rosa Camuna è un tributo che celebra le eccellenze della Lombardia e, quest’anno, è stato assegnato a Cesc Fabregas per i risultati sportivi conseguiti alla guida del Como. Sotto la sua direzione, la squadra ha raggiunto traguardi significativi, contribuendo a elevare il profilo del calcio locale e a rendere il territorio lariano sempre più attrattivo per il turismo internazionale. Fabregas ha dimostrato di essere non solo un allenatore di successo, ma anche una figura capace di promuovere le bellezze e le risorse della regione.
Il governatore Fontana, durante la cerimonia, ha dichiarato: “Il premio a Fabregas è il riconoscimento a un grande campione e a un straordinario allenatore, molto apprezzato dalla squadra, dai tifosi e dal pubblico. Il suo arrivo e il suo lavoro hanno contribuito a far conoscere ulteriormente le nostre eccellenze anche al di fuori dei confini calcistici”.
Le parole di Fabregas
Cesc Fabregas ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento ricevuto, affermando: “È per me un orgoglio ricevere un premio così significativo. Le parole del presidente Fontana mi fanno molto piacere. Sono io a dover ringraziare la Lombardia e Como per avermi dato questa grande opportunità”. La sua dichiarazione riflette non solo l’apprezzamento per il premio, ma anche il suo attaccamento alla regione e alla squadra che guida.
La cerimonia di consegna del premio ha rappresentato un momento di celebrazione non solo per Fabregas, ma anche per il Como e per tutti coloro che seguono con passione le vicende calcistiche della squadra. L’allenatore, con la sua esperienza e il suo carisma, ha saputo infondere nuova energia nel club, rendendolo un punto di riferimento nel panorama calcistico italiano.
Il futuro del Como sotto la guida di Fabregas
Guardando al futuro, il Como si prepara a continuare il suo percorso di crescita sotto la direzione di Cesc Fabregas. Con l’obiettivo di consolidare i risultati ottenuti e di attrarre sempre più talenti, la squadra lariana punta a diventare un protagonista nel campionato italiano. La visione del tecnico spagnolo è chiara: fare del Como non solo una squadra competitiva, ma anche un simbolo di eccellenza sportiva e culturale per la Lombardia.
In questo contesto, il Premio Rosa Camuna rappresenta un ulteriore stimolo per Fabregas e il suo staff, che si impegnano quotidianamente per raggiungere nuovi traguardi e per valorizzare il territorio lariano. La combinazione di talento sportivo e promozione culturale si rivela essere una formula vincente, in grado di attrarre l’attenzione di sponsor e investitori, contribuendo così allo sviluppo del calcio locale e al benessere della comunità.