Il 20 luglio 2025, il Verona ha disputato la sua seconda amichevole della stagione a Folgaria, affrontando il Rovereto, squadra militante in **Eccellenza** trentina. Con un pubblico di quasi 1500 tifosi gialloblù, il match ha visto i ragazzi di mister Paolo Zanetti prevalere con un netto 9-0, dimostrando un’ottima condizione fisica e un gioco ben organizzato.
Una partita dominata dai gialloblù
La gara è iniziata con il Verona che ha subito imposto il proprio ritmo. Al 10′ è stato Martin Frese a sbloccare il risultato, approfittando di un contropiede orchestrato da Niasse, che ha servito il danese sulla sinistra. La conclusione di Frese sul primo palo ha superato il portiere Poli, dando il via a una serie di gol che avrebbero caratterizzato l’incontro.
Il raddoppio è arrivato al 15′ per merito di Niasse, che ha finalizzato un’azione costruita da Serdar e Livramento. Quest’ultimo ha poi messo a segno il terzo gol al 35′, con un tiro preciso in diagonale. Al 38′, Sarr ha segnato il quarto gol, approfittando di una situazione confusa in area dopo un corner. Il primo tempo si è concluso con un chiaro vantaggio per il Verona, che ha mostrato una superiorità evidente.
Il secondo tempo e la cavalcata verso il 9-0
Nella ripresa, il Verona ha continuato a dominare. Al 55′, Cissè ha segnato il quinto gol con un tiro preciso da dentro l’area, servito da Ajayi. Il momento clou è stato al 65′, quando il Giovane do Nascimento ha messo a segno la sua prima rete con la maglia gialloblù, ricevendo un assist da Kastanos. Il suo tiro ha colpito il palo, dimostrando la sua prontezza in campo.
Poco dopo, al 68′, Cissè ha segnato la sua doppietta, frutto di una triangolazione in area con Ajayi. Il punteggio si è ulteriormente ampliato con i gol di Kastanos al 79′ e Vermesan al 90′, chiudendo l’incontro sul 9-0. Un risultato che non solo evidenzia la forza del Verona, ma anche la capacità di gestire il gioco e sfruttare le occasioni.
Formazioni e dettagli della partita
Il Verona ha schierato nel primo tempo: Perilli, Oyegoke, Frese, Ebosse, Sarr, Niasse, Livramento, Slotsager, Bernede, Serdar, Tchatchoua. In panchina erano presenti Toniolo, Castagnini, Calabrese, Agbonifo, Mitrovic, Vermesan, Fallou, Giovane, Kastanos, De Battisti, Kurti, Szimionas, Charlys, Ajayi, Cisse.
Il Rovereto ha risposto con: Poli, Dallavalle, Gasperotti, Dal Fiume S., Dal Fiume N., Kotbi, Scremin, Vinciguerra, Volcan, Perugini. In panchina si trovavano Manica, Amadori, Gobbi, Salvaterra, Hodaj, Pedrotti, Bonilla, Neziri, Pataoner, Manfredi.
L’arbitro dell’incontro è stato Antonio Atanasov della Sezione AIA di Verona, coadiuvato dagli assistenti Davide Cavallaro e Greta Pasquesi, entrambi della Sezione AIA di Rovigo. L’evento ha richiamato 1480 spettatori, testimoni di una prestazione che promette bene per la stagione in avvicinamento.