Ritmica: Raffaeli trionfa in Coppa, l’azzurra si distingue a Milano

Marco Rivetti

Luglio 20, 2025

Sofia Raffaeli si è distinta all’Unipol Forum di Milano durante la quarta e ultima tappa della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica, tenutasi il 15 e 16 agosto 2025. Questo evento ha rappresentato uno degli ultimi test internazionali prima dei Campionati Mondiali, previsti a Rio de Janeiro, Brasile, dal 20 al 24 agosto. La giovane atleta marchigiana, già medaglia di bronzo olimpica e campionessa iridata nel 2022, ha conquistato il primo posto nel concorso generale individuale, replicando il successo ottenuto nella tappa di Baku.

L’atleta e la competizione

L’atleta classe 2004 ha iniziato la competizione con determinazione, chiudendo il primo giorno al comando dopo le esibizioni con cerchio e palla. Nella giornata finale, ha completato le sue prove con le clavette e il nastro, totalizzando un punteggio complessivo di 118.250. Le avversarie, l’olimpionica tedesca Darja Varfolomeev e l’ucraina Taisiia Onofriichuk, si sono classificate rispettivamente al secondo e al terzo posto, con punteggi di 117.450 e 114.150. Un buon risultato è stato ottenuto anche dall’altra ginnasta italiana, Tara Dragas, che ha chiuso al quinto posto con 110.500.

Commenti sulla prestazione

Raffaeli ha commentato la sua prestazione, affermando di essersi sentita molto bene durante le qualifiche, migliorando rispetto ad altre tappe. Nonostante non abbia introdotto elementi nuovi, ha lavorato per affinare le sue routine, mostrando maggiore convinzione e sicurezza. La ginnasta ha evidenziato l’importanza dell’allenamento con Tara, sottolineando come la presenza di una compagna di alto livello la motivi a dare il massimo. Inoltre, ha menzionato il supporto ricevuto dalla squadra durante il periodo trascorso all’Accademia internazionale di Desio.

Concorso generale a squadre

Nel concorso generale a squadre, il gruppo d’insieme delle Farfalle, composto da Laura Paris, Giulia Segatori, Chiara Badii, Sofia Sicignano, Lorjen D’Ambrogio e Laura Golfarelli, ha ottenuto l’ottavo posto. Le azzurre hanno iniziato bene, classificandosi quarte dopo l’esercizio con i 5 nastri, totalizzando 22.900, ma hanno commesso alcuni errori nella routine mista con 3 palle e 2 cerchi, chiudendo con un punteggio finale di 47.450. La vittoria nel concorso a squadre è andata al Brasile, che ha raggiunto il primo posto con 52.850, seguito da Giappone e Cina.

×