Juve, David non è sufficiente: Vlahovic e i tre “se” del mercato di Comolli

Rosa De Angelis

Luglio 20, 2025

La Juventus continua a muoversi sul mercato estivo del 2025, cercando di rinforzare la propria rosa in vista della nuova stagione. Il club torinese ha recentemente ufficializzato l’acquisto di Jonathan David dal Lille, un colpo che potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni bianconere. Tuttavia, la situazione attuale del mercato solleva interrogativi, in particolare riguardo al prestito di Kolo Muani dal Paris Saint-Germain, che non è ancora stato rinnovato.

Il mercato della Juventus e gli acquisti recenti

Nel panorama calcistico attuale, la Juventus ha fatto registrare un solo acquisto significativo fino al 20 luglio: Jonathan David. L’attaccante canadese, proveniente dal Lille, rappresenta una scelta strategica per il club, che punta a rinvigorire il proprio attacco. Oltre a David, la Juventus ha anche ufficializzato l’acquisto di Francisco Conceiçao, ma quest’ultimo era già parte della squadra, quindi non si può considerare un nuovo arrivo.

Il mercato della Juventus è caratterizzato da una continua fluttuazione di nomi e trattative, rendendo difficile per i tifosi e gli esperti del settore seguire le reali intenzioni del club. Le voci su possibili trasferimenti si intrecciano con i desideri dei dirigenti, creando una situazione di incertezza. In questo contesto, il rinnovo del prestito di Kolo Muani dal PSG assume un’importanza cruciale.

La situazione di Kolo Muani e le prospettive per la Juventus

Kolo Muani ha dimostrato di essere uno dei pochi elementi positivi nella scorsa stagione, nonostante le difficoltà affrontate dalla squadra. Tuttavia, il rinnovo del suo prestito non è ancora avvenuto, e questo potrebbe rappresentare un problema per la Juventus. L’allenatore del PSG, Luis Enrique, non sembra considerare Muani una priorità, il che potrebbe favorire un possibile ritorno del calciatore a Torino.

Il fatto che la Juventus non sia riuscita a chiudere questa operazione suggerisce che il club potrebbe trovarsi in difficoltà nel gestire il proprio mercato. La mancanza di un rinforzo come Kolo Muani, che ha dimostrato di poter fare la differenza, potrebbe complicare ulteriormente i piani della squadra per la prossima stagione. La Juventus, quindi, si trova di fronte a una sfida: riuscire a confermare i giocatori chiave e al contempo rafforzare la rosa con nuovi acquisti.

Il futuro della Juventus e le aspettative dei tifosi

Con l’inizio della nuova stagione che si avvicina, i tifosi della Juventus attendono con ansia di vedere come si evolverà la situazione sul mercato. La necessità di un attaccante di qualità è evidente, e la conferma di Kolo Muani potrebbe essere fondamentale per le ambizioni bianconere. La dirigenza dovrà lavorare con attenzione per non perdere ulteriori opportunità e per costruire una squadra competitiva in grado di affrontare le sfide che verranno.

In un contesto di mercato così dinamico, la Juventus dovrà fare attenzione a non farsi sfuggire giocatori che potrebbero rivelarsi determinanti. La stagione 2025 si preannuncia ricca di aspettative e la Juventus è chiamata a rispondere con decisione, affinché il club possa tornare a brillare sul palcoscenico calcistico nazionale e internazionale.

×