Il 20 luglio 2025, il Palermo ha disputato la sua seconda amichevole della stagione, imponendosi con un netto 5-1 sul Paradiso. La squadra, sotto la guida del nuovo allenatore Pippo Inzaghi, ha mostrato un gioco convincente, caratterizzato da un pressing alto e una difesa ben organizzata.
Prestazione convincente nel primo tempo
Nella prima frazione, il Palermo ha messo in mostra le sue potenzialità, confermando le buone impressioni emerse nell’amichevole precedente. L’approccio tattico di Inzaghi si è rivelato efficace, con una linea difensiva alta che ha permesso di dominare il gioco. Tra i protagonisti, spicca Peda, che ha fornito un assist decisivo a Le Douaron, dimostrando di essere un regista arretrato di grande valore. La corsia di sinistra è stata particolarmente pericolosa, grazie agli inserimenti di Ceccaroni, che ha saputo sganciarsi con tempismo, e ai cross insidiosi del neo-acquisto Augello. Anche Vasic ha avuto un ruolo chiave, agendo da mezza-punta sinistra e creando occasioni pericolose. Il primo gol è arrivato grazie a un’azione ben orchestrata da Ceccaroni, seguito da un preciso assist di Vasic. Il raddoppio, invece, è stato frutto della prontezza di Le Douaron, che ha sfruttato una disattenzione della difesa avversaria.
Reazione nella ripresa
Nel secondo tempo, il Palermo ha mostrato segni di affaticamento, consentendo al Paradiso di accorciare le distanze. Dopo i primi 15 minuti di difficoltà, Rasic ha trovato il gol di testa, sorprendendo la difesa rosanero, composta in gran parte da elementi della Primavera. Tuttavia, la reazione del Palermo è stata immediata. Gyasi, autore di una prestazione positiva, ha avviato l’azione del terzo gol, servendo Corona il cui tiro è stato respinto, ma Di Francesco è stato pronto a ribadire in rete. Sul 4-1, Di Francesco si è reso ancora protagonista con un cross perfetto dalla linea di fondo, permettendo a Corona di segnare nuovamente. Infine, un’ottima palla filtrante di Gomes ha messo Brunori in condizione di segnare, chiudendo il match sul 5-1. La squadra ha dimostrato una notevole capacità di reazione, confermando le aspettative per la stagione in arrivo.