La prima amichevole stagionale ha messo in evidenza il Bari, che ha trionfato con un impressionante punteggio di 17 a 0 contro il Castel di Sangro, il 14 agosto 2025. Questa partita ha rivelato la netta superiorità tecnica e atletica dei pugliesi, sottolineando la loro preparazione in vista della stagione.
Prestazione dominante del Bari
Nella sfida contro il Castel di Sangro, il Bari ha mostrato una qualità offensiva straordinaria, con ben nove marcatori diversi che hanno contribuito al risultato finale. Tra i protagonisti, spicca il nome di Manzari, autore di un poker, seguito da Moncini e Pagano, che hanno realizzato una tripletta ciascuno. Non da meno, Pereiro ha messo a segno due gol e fornito un assist, dimostrando un’ottima intesa con i compagni. Anche i centrocampisti, subentrati durante il match, hanno partecipato attivamente alla goleada, evidenziando la profondità della rosa a disposizione del tecnico.
Strategie e fluidità di gioco
Il Bari ha mostrato un gioco propositivo, caratterizzato da esterni attivi e da un costante coinvolgimento di molti uomini in fase offensiva. Nonostante la debolezza dell’avversario, la squadra ha dato segnali positivi in termini di fluidità e gioco corale. La pressione offensiva esercitata dai pugliesi è stata continua, permettendo di costruire occasioni e di mantenere il controllo del match. Tuttavia, è importante considerare che questo tipo di amichevole, sebbene utile per testare la condizione fisica e l’inserimento dei nuovi elementi, non fornisce una valutazione completa del reale valore competitivo della squadra.
Prospettive future e necessità di test più impegnativi
Guardando avanti, il Bari dovrà affrontare test più impegnativi per valutare la tenuta difensiva, l’intesa tra i reparti e l’affidabilità dei giovani talenti. Questo primo incontro ha certamente fornito buone indicazioni, ma sarà cruciale misurarsi con avversari di maggiore caratura per comprendere appieno il potenziale della squadra. Solo attraverso sfide più difficili sarà possibile ottenere un quadro completo delle capacità difensive e della coesione del gruppo, elementi essenziali per affrontare la stagione con successo.