Calcio: Evan Ferguson atterra all’aeroporto di Ciampino per un trasferimento

Marco Rivetti

Luglio 20, 2025

Evan Ferguson, il giovane centravanti irlandese del Brighton, è atterrato all’aeroporto di Ciampino alle 20:15 del 12 agosto 2025, a bordo di un jet privato. Il calciatore, nato nel 2004, è stato accolto calorosamente dallo staff dell’AS Roma e da circa un centinaio di tifosi, che lo hanno accolto con un entusiasta “daje Roma”. Indossando una maglia bianca e pantaloni verdi, Ferguson ha lasciato l’aeroporto romano intorno alle 20:35, pronto a iniziare la sua avventura nella capitale.

Visite mediche e firma del contratto

Nella giornata di domani, il 13 agosto 2025, il calciatore è atteso per le consuete visite mediche, un passaggio fondamentale prima della firma ufficiale del contratto. L’accordo prevede un prestito con diritto di riscatto fissato a 40 milioni di euro. Questo trasferimento segna un’importante acquisizione per la squadra giallorossa, che punta a rinforzare il proprio attacco con un giovane talento promettente come Ferguson.

L’arrivo di Ferguson a Roma segue di sole 24 ore quello del nuovo centrocampista della Roma, Neil El Aynaoui, di origini franco-marocchine. L’inserimento di questi due giocatori nel roster giallorosso è un chiaro segnale della strategia della società di puntare su giovani atleti per costruire una squadra competitiva in vista della nuova stagione. La dirigenza della Roma è convinta che l’aggiunta di Ferguson possa portare un valore significativo alla squadra, grazie alle sue qualità tecniche e alla sua capacità di finalizzare.

Il futuro di Ferguson con la Roma

L’arrivo di Ferguson a Roma rappresenta una grande opportunità per il calciatore, che avrà la possibilità di mettersi in mostra in un campionato di alto livello come quello di Serie A. La Roma, storicamente una delle squadre più importanti del calcio italiano, offre un palcoscenico ideale per il giovane attaccante, che potrà crescere e sviluppare ulteriormente le sue abilità.

Il club giallorosso ha dimostrato di credere nel potenziale di Ferguson, investendo su di lui con un prestito che potrebbe trasformarsi in un acquisto definitivo. Sarà interessante osservare come il tecnico della Roma integrerà il giovane centravanti nel proprio schema di gioco e quali opportunità gli verranno concesse in campo.

Con l’inizio della stagione alle porte, l’attesa per vedere Ferguson all’opera con la maglia della Roma cresce, e i tifosi sperano che il nuovo acquisto possa contribuire a una stagione ricca di successi.

×