Vlahovic e oltre: i sei attaccanti nel mirino del Milan e le sfide per acquistarli

Marco Rivetti

Luglio 19, 2025

Il 19 luglio 2025, il Milan si trova nel bel mezzo della finestra di mercato estiva, con un obiettivo chiaro: trovare un nuovo centravanti. Con il termine del periodo di trasferimenti fissato al primo settembre, il club rossonero ha a disposizione nove settimane per completare questa missione cruciale. L’attesa si fa sentire, poiché il Milan è consapevole che il miglioramento della propria rosa passa attraverso l’acquisizione di un attaccante di peso.

Le sfide del mercato estivo

La situazione è complessa per il Milan, che deve affrontare diverse sfide nel cercare il giusto attaccante. La finestra di mercato, aperta dal primo luglio, offre opportunità, ma anche difficoltà. La dirigenza rossonera ha già valutato diversi nomi, ma il tempo stringe. La strategia prevede di attendere l’inizio di agosto, quando i club potrebbero essere più disposti a trattare. Durante questo periodo, le trattative tendono a diventare più flessibili, soprattutto quando si tratta di giocatori considerati “incedibili”. Il Milan ha in mente un profilo specifico: un attaccante fisico, capace di fare la differenza in area di rigore e di supportare il gioco della squadra, simile al ruolo ricoperto da Olivier Giroud.

Tra i nomi sul tavolo, spicca quello di Dusan Vlahovic, centravanti della Juventus, che potrebbe rappresentare una soluzione ideale per il Milan. Tuttavia, la situazione contrattuale dei giocatori in gioco e le richieste economiche dei club possono complicare le trattative. La dirigenza rossonera deve anche considerare il budget a disposizione e le esigenze di bilancio, che rendono ogni operazione cruciale.

I candidati in lizza

Oltre a Vlahovic, il Milan ha preso in considerazione altri attaccanti. Victor Boniface, attualmente in forza al Bayer Leverkusen, è un altro nome che ha suscitato l’interesse della dirigenza milanista. Le caratteristiche fisiche e tecniche di Boniface si allineano perfettamente con le necessità del club. La sua abilità nel gioco aereo e la capacità di segnare in situazioni di pressione sono qualità ricercate dal Milan.

Un altro candidato è Breel Embolo, attaccante del Monaco. La sua versatilità e il suo stile di gioco potrebbero integrarsi bene con il progetto tecnico del Milan. Tuttavia, anche in questo caso, le trattative non sono semplici e la concorrenza di altri club potrebbe complicare ulteriormente la situazione.

Il Milan, quindi, si trova a dover valutare attentamente le opzioni a disposizione. Ogni scelta avrà un impatto significativo sulla stagione a venire e sulla competitività della squadra in campionato e nelle coppe europee. La dirigenza è consapevole che la scelta del centravanti giusto potrebbe fare la differenza nel raggiungimento degli obiettivi stagionali.

Con il mercato che entra nella sua fase cruciale, il Milan continua a monitorare la situazione, pronto a cogliere ogni opportunità che si presenterà nei prossimi giorni.

×