Il taekwondo italiano si prepara a brillare all’European Youth Olympic Festival 2025, un’importante manifestazione sportiva che si svolgerà dal 23 al 25 luglio in Macedonia del Nord. Questo evento, organizzato dal Comitato Olimpico Europeo, è dedicato ai giovani atleti di età compresa tra i 14 e i 18 anni e vedrà la partecipazione di circa 4000 sportivi provenienti da 48 nazioni europee. Per la prima volta, il taekwondo avrà un ruolo da protagonista in questa edizione estiva del festival.
Dettagli dell’evento
Le competizioni si terranno principalmente presso la Faculty for Physical Education, Sport and Health di Skopje, ma anche in altre località come Kumanovo e Osijek. Questo festival rappresenta un’opportunità unica per i giovani atleti di mettersi alla prova in un contesto internazionale e di confrontarsi con i migliori talenti europei. La cerimonia di apertura, prevista per domani, vedrà come portabandiera della delegazione italiana Gabriele Rosato, atleta che gareggerà nella categoria dei -73 kg.
Gli atleti italiani in gara
L’Italia sarà rappresentata da un gruppo di dieci giovani atleti, selezionati per il loro talento e preparazione. Tra di loro si trovano Nicolò Sevagian nella categoria -48 kg, Touiar Abdelrrman (-55 kg), Hamza Laantri (-63 kg) e Francesco Destino nella categoria +73 kg. Le atlete italiane includono Virginia Lampis (-44 kg), Ludovica Fugazza (-49 kg), Anna Frassica (-55 kg), Lucia Pezzolla (-63 kg) ed Emanuela Palmisano (+63 kg). Questo evento rappresenta un’importante occasione di crescita e visibilità per i giovani talenti del taekwondo italiano, che si preparano a dare il massimo per ottenere risultati prestigiosi.
La partecipazione al festival non solo offre un’importante esperienza competitiva, ma rappresenta anche un’opportunità di scambio culturale e sportivo tra giovani atleti di diverse nazioni. Con l’attenzione rivolta a questo evento, il taekwondo italiano punta a consolidare la propria presenza nel panorama sportivo europeo, investendo nel futuro dei suoi giovani atleti.