Refuso in inglese sulle maglie: Valentina De Laurentiis commenta l’errore

Marco Rivetti

Luglio 19, 2025

Il Napoli, il noto club di calcio italiano, si trova al centro di una polemica inaspettata a causa di un errore di stampa sulle sue nuove maglie ufficiali. Sulle casacche, recentemente presentate, appare la scritta “autenthic” al posto di “authentic”. Questo refuso ha generato un’ondata di commenti ironici e prese in giro sui social media, coinvolgendo tifosi e appassionati di calcio. La questione si è rapidamente diffusa, portando a interrogativi sulla responsabilità della svista, che potrebbe essere attribuita al fornitore del materiale tecnico o a un errore interno del club.

Il refuso che ha scatenato le reazioni

La situazione è emersa nei giorni successivi al lancio delle nuove divise, avvenuto nel mese di luglio 2025. La scritta errata, ben visibile sulle maglie home e away del Napoli, ha attirato l’attenzione di molti, inclusi i tifosi avversari e i commentatori sportivi. La presenza della “h” nel posto sbagliato ha suscitato una serie di battute e meme, che hanno rapidamente invaso le piattaforme social. Tifosi di diverse squadre, tra cui quelli di rivali storici, hanno colto l’opportunità per deridere il club partenopeo, creando un clima di scherno che ha fatto il giro del web. L’errore, sebbene di natura tecnica, ha colpito nel segno, evidenziando la vulnerabilità anche di un grande club come il Napoli.

La risposta della marketing manager Valentina De Laurentiis

A prendere la parola in difesa della situazione è stata Valentina De Laurentiis, responsabile marketing del Napoli e figlia del presidente del club. In un’intervista, ha dichiarato che il refuso è diventato virale, ma ha scelto di non correggerlo. Valentina ha spiegato che l’errore rappresenta un’opportunità per trasmettere un messaggio di autenticità e umanità. “Chi lavora può inciampare”, ha affermato, sottolineando l’importanza di affrontare gli sbagli e di imparare da essi. La manager ha messo in evidenza come questo episodio possa servire da lezione per i giovani, incoraggiandoli a non temere il fallimento e a rialzarsi dopo una caduta. La sua risposta ha cercato di trasformare un errore potenzialmente imbarazzante in un simbolo di resilienza e crescita, riflettendo lo spirito della città di Napoli, che da sempre affronta le sfide con determinazione e vitalità.

La questione delle maglie del Napoli, quindi, va oltre il semplice errore tipografico, toccando temi più profondi e significativi legati all’identità e alla cultura del club e della città.

×