Mercato, il futuro di Sale è incerto: la Sampdoria chiede troppo, chi lo acquisterà?

Marco Rivetti

Luglio 19, 2025

Il futuro di Massimo Coda, attaccante attualmente legato alla Sampdoria fino al 30 giugno 2026, si presenta incerto mentre il club genovese si prepara a un’importante manovra finanziaria. Infatti, entro la fine di luglio 2025, la società blucerchiata prevede di iniettare venticinque milioni di euro nelle proprie casse. Questa mossa, annunciata dal presidente Manfredi, è volta a sostenere il progetto della Sampdoria, che ha necessità di risorse aggiuntive a causa della mancata promozione. Tuttavia, la questione del monte ingaggi rimane critica, con Coda che percepisce un compenso di 850 mila euro netti all’anno, rendendo la sua situazione delicata.

Mercato di serie b, coda al centro delle trattative

La cessione di Massimo Coda appare complicata. La Sampdoria non sembra intenzionata a cederlo a un’altra squadra, a meno che non venga coperto un significativo percentuale del suo stipendio, che si attesta tra il 20 e il 25%. Le voci di un possibile trasferimento al Pescara sono al momento poco concrete, principalmente a causa di un problema di salary cap che impedisce manovre di mercato flessibili. La situazione economica della Sampdoria, contrariamente a quanto si possa pensare, non è così instabile, e la società potrebbe evitare di ricorrere a prestiti bancari per i diritti televisivi. Coda, dunque, potrebbe restare a Genova, a meno di un’offerta vantaggiosa che permetta di risparmiare sul monte ingaggi, per rientrare in parametri più rigorosi. È probabile che eventuali sviluppi si verifichino solo alla fine del mercato estivo.

Allo stesso tempo, la Sampdoria deve affrontare la questione di Gennaro Tutino, la cui posizione rimane in bilico. La società dovrà decidere se riscattarlo, come previsto dal contratto, versando 2,5 milioni al Cosenza entro la fine del mese. Tuttavia, ci sono possibilità di separazione, poiché Tutino ha manifestato la volontà di riscattarsi dopo una stagione deludente. L’Avellino si è già fatto avanti per il giocatore, rendendo il suo futuro ancora più incerto.

Serie b, pescara punta a lapadula

Nel frattempo, il mercato di Serie B è in fermento e uno dei nomi più discussi è quello di Gianluca Lapadula. Il giocatore ha recentemente terminato un periodo di riposo dopo gli impegni internazionali e si prepara a unirsi al ritiro dello Spezia. Nonostante il Bari avesse mostrato interesse, il trasferimento non si è concretizzato, e il club pugliese ha optato per un altro attaccante, Gytkjaer. La permanenza di Lapadula allo Spezia appare incerta, poiché la squadra è già rinforzata con nuovi acquisti e il ritorno di Soleri.

Il Pescara, tuttavia, sta considerando un’offerta per riportare Lapadula, il quale ha già scritto pagine importanti con la maglia biancazzurra nel 2016, contribuendo alla promozione in Serie A con 30 gol. Ritorno che non solo rappresenterebbe un colpo di mercato affascinante, ma anche un’opportunità per il giocatore di riunirsi con l’allenatore Vivarini, con il quale ha un legame forte risalente ai tempi di Teramo. Nonostante le difficoltà legate all’ingaggio, la trattativa potrebbe riprendere nei prossimi giorni, mentre si contempla anche l’ipotesi che Lapadula possa decidere di chiudere la carriera in Sudamerica a 35 anni.

×