L’Inter di Chivu esplora nuove strategie con due moduli per il fantasista

Rosa De Angelis

Luglio 19, 2025

Il cambiamento di modulo da parte dell’Inter nel corso del Mondiale ha suscitato un notevole interesse tra i tifosi e gli addetti ai lavori. L’allenatore Cristian Chivu ha deciso di schierare due “trequartisti” dietro la punta, una mossa che potrebbe essere riproposta anche in campionato. Questa strategia rappresenta un’evoluzione nel gioco della squadra, tradizionalmente abituata a un assetto più rigido.

Il nuovo approccio di Chivu

L’allenatore Cristian Chivu ha introdotto un’innovativa configurazione tattica durante le partite del Mondiale. La scelta di utilizzare due trequartisti dietro la punta ha permesso ai nerazzurri di esprimere un gioco più offensivo e creativo. La figura del fantasista, fondamentale in questo nuovo schema, ĆØ al centro del dibattito. La domanda ricorrente ĆØ: chi sarĆ  il numero 10 dell’Inter? Tra i nomi considerati, spicca quello di Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta, che potrebbe rappresentare la chiave per il successo della squadra. GiĆ  durante le amichevoli negli Stati Uniti, Chivu ha dimostrato di avere l’intenzione di variare il modulo, cercando soluzioni che possano adattarsi alle diverse situazioni di gioco.

Le scelte tattiche di Inzaghi e Chivu

Simone Inzaghi ha sempre privilegiato un 3-5-2, un sistema che ha caratterizzato il suo lavoro all’Inter. Tuttavia, Chivu ha iniziato a sperimentare nuove configurazioni, come dimostrato nella partita contro il Monterrey, terminata 1-1. In quell’occasione, il mister ha optato per un 3-4-2-1, posizionando Henrikh Mkhitaryan in una posizione avanzata e abbassando Lautaro Martinez. Questa flessibilitĆ  tattica ha suscitato curiositĆ  e ha aperto a nuove possibilitĆ  per il futuro della squadra. Mkhitaryan, nonostante l’etĆ , ha dimostrato di poter ricoprire ruoli diversi, ma Chivu sembra intenzionato a cercare un fantasista puro, come dimostra l’inserimento di Valentin Carboni, giovane talento argentino.

Le prospettive per il futuro

Chivu sta cercando un giocatore in grado di apportare freschezza e creativitĆ  al centrocampo. L’idea ĆØ di avere un jolly che possa cambiare le sorti della partita, sia dall’inizio sia a gara in corso. Durante le amichevoli negli Stati Uniti, sono emerse diverse opzioni, con Zalewski e Esposito che hanno avuto l’opportunitĆ  di dimostrare le proprie capacitĆ , ma senza convincere del tutto. La dirigenza nerazzurra ĆØ attivamente alla ricerca di un profilo adatto, con l’interesse per Marco Asensio e il forte desiderio di ingaggiare Lookman, il quale ha dimostrato di essere un attaccante prolifico con 39 gol segnati negli ultimi tre anni. Per assicurarsi il suo trasferimento dall’Atalanta, l’Inter ĆØ disposta a investire una cifra considerevole, stimata intorno ai cinquanta milioni di euro. Con queste premesse, il futuro dell’Inter si preannuncia ricco di novitĆ  e potenziali successi.

Ɨ