Una semifinale senza precedenti sta per svolgersi, circondata da un entusiasmo palpabile, visibile nelle bande tricolori dei tifosi e nelle bambine che indossano con orgoglio la maglia azzurra nei dintorni del ritiro della Nazionale femminile di calcio a Weggis. La squadra italiana si prepara a sfidare, martedì 25 agosto 2025, a Ginevra, l’Inghilterra, attuale campione d’Europa, desiderosa di confermare il suo titolo, nonostante le difficoltà evidenziate durante il primo tempo della partita dei quarti contro la Svezia.
Preparazione e strategia della squadra
La portiera dell’Italia, Laura Giuliani, ha sottolineato, durante un’intervista a Sky Sport, come l’Inghilterra sia una squadra capace di unirsi nei momenti critici per ottenere risultati positivi. Infatti, dopo una serie di rigori, le inglesi hanno avuto la meglio. Giuliani ha rivelato che il piano del commissario tecnico Andrea Soncin potrebbe essere quello di allungare la partita: “Sarà fondamentale – ha affermato l’azzurra – iniziare con grande concentrazione, per poi portare il match fino al 120′”. Quando le è stato chiesto se ci si potrebbe spingere oltre, ha risposto con un sorriso: “Sì, questa mattina abbiamo provato i rigori”. È evidente che l’Italia punterà anche sulla capacità realizzativa di Cristiana Girelli, che a 35 anni sta vivendo una seconda giovinezza calcistica e, grazie a una doppietta che le ha fatto guadagnare i complimenti di Alex Del Piero, ha avuto un ruolo cruciale nella vittoria contro la Norvegia.
La mentalità vincente di Girelli
Girelli ha condiviso il suo segreto per mantenersi in forma: “Non sento il peso degli anni e non ci penso. La passione per il calcio è immensa e il lavoro quotidiano è fondamentale. È una forza che proviene dall’amore per questo sport e dalla voglia di vivere queste emozioni al meglio”. Martedì, l’Inghilterra potrebbe presentarsi come un ostacolo arduo, ma sia Girelli che Giuliani affrontano la sfida con ottimismo. “Sappiamo quanto sia importante questa partita – ha dichiarato Girelli a Sky – e non vogliamo accontentarci, quindi dobbiamo crederci”.
Affrontare le avversarie
L’attaccante, che dovrà affrontare avversarie come Williamson, Bronze e Alessia Russo, considera questa sfida un vero e proprio derby del cuore. “Il compito di un attaccante è segnare, ma il mio obiettivo principale è supportare le mie compagne, sia con un gol che con un assist – ha sottolineato Girelli -. Voglio ripagare la fiducia del mister in ogni modo possibile”. La Nazionale italiana è pronta a lanciarsi in questa avventura, con la consapevolezza che, come affermato da Soncin in un’intervista a Radio 1 Rai, l’Inghilterra, pur essendo una squadra esperta, non è invincibile. La Nazionale è determinata a continuare a vivere il proprio sogno e a rimanere in Svizzera fino alla fine del torneo.