Estupinan, “il proiettile”: la storia del giovane talento dell’Udinese

Rosa De Angelis

Luglio 19, 2025

Il Milan sta attualmente puntando su un giovane calciatore per rinforzare la sua fascia sinistra, rimasta orfana di Theo Hernandez. Il giocatore in questione è Pervis Estupinan, terzino sinistro del Brighton, il cui percorso di vita è caratterizzato da umiltà e dettagli. Nato a Esmeraldas, in Ecuador, Estupinan ha trascorso la sua infanzia vendendo empanadas e svolgendo vari lavori per aiutare la sua famiglia, prima di attirare l’attenzione degli scout calcistici.

Le origini di Pervis Estupinan

Pervis Estupinan è cresciuto in un contesto familiare modesto, essendo il penultimo di cinque fratelli. La sua infanzia a Esmeraldas, centro industriale noto per la sua raffineria, è stata segnata da sacrifici. La madre, Dora, gestiva un chiosco di polpette al mercato locale, mentre il padre, Quinonez, ex calciatore, ha intrapreso la carriera accademica diventando rettore di un’università. Nonostante le difficoltà economiche, Estupinan ha sempre sognato di diventare calciatore. Con i pochi soldi guadagnati, riusciva a comprare vestiti e magliette da calcio, e lavorava come raccattapalle in un circolo di tennis, esperienza che gli ha permesso di acquistare il suo primo paio di scarpe da calcio, alleviando così i dolori ai piedi dovuti a partite giocate su terreni irregolari.

Il percorso calcistico di Estupinan

La città di Esmeraldas è conosciuta per la sua passione per il calcio, e Pervis Estupinan non fa eccezione. La sua carriera calcistica inizia come esterno offensivo all’El Nacional, ma a soli 11 anni si trasferisce a Quito, grazie all’intercessione dello zio Jorge Guagua, ex nazionale e partecipante ai Mondiali 2006 e 2014. Qui, Estupinan debutta tra i professionisti, segnando il primo passo verso una carriera che lo porterà in Europa. Nel 2016, l’Udinese lo ingaggia, ma il giovane non avrà l’opportunità di giocare in Serie A, né con il Watford, club che deteneva il suo cartellino. Da quel momento, inizia un lungo periodo di prestiti in Spagna, passando per Granada B, Almeria, Maiorca e Osasuna, fino ad approdare nel 2020 al Villarreal. Con i “Sottomarini Gialli”, Estupinan vince l’Europa League, guadagnandosi il soprannome di “proiettile” grazie alle sue accelerazioni sulla fascia. Nel 2022, il suo trasferimento al Brighton segna l’inizio di una nuova fase della sua carriera, con oltre 100 presenze in tre stagioni, 5 gol e 14 assist. Roberto De Zerbi, ex allenatore del Brighton, ha dichiarato che Estupinan ha il potenziale per diventare uno dei migliori terzini sinistri al mondo, aprendo così la strada a un possibile futuro al Milan.

×