Kevin De Bruyne ha ufficialmente intrapreso una nuova avventura con il Napoli, esprimendo la sua entusiastica determinazione durante la conferenza stampa tenutasi a Dimaro il 15 luglio 2025. Il 34enne centrocampista belga, ex stella del Manchester City, ha condiviso il suo desiderio di affrontare una nuova sfida dopo anni di successi in Premier League. “Il Napoli rappresenta un progetto ambizioso e sono entusiasta di farne parte”, ha dichiarato De Bruyne, sottolineando l’importanza di giocare ad alti livelli in un club che investe nel suo futuro.
Il nuovo inizio a Dimaro
La località di Dimaro, scelta per il ritiro estivo del Napoli, ha accolto De Bruyne con calore. Qui, il calciatore belga si sta allenando con la squadra guidata da Antonio Conte, pronto a dimostrare il suo valore e le qualità che lo hanno reso uno dei migliori calciatori a livello mondiale. “Quest’anno puntiamo a raggiungere le posizioni più alte in campionato e a fare un buon percorso in Champions League“, ha affermato. De Bruyne ha una lunga esperienza nella competizione europea, avendola disputata per dieci anni, e non vede l’ora di contribuire al successo del Napoli.
Il calciatore ha rivelato di aver affrontato un periodo di incertezze prima di scegliere il Napoli, con altre squadre interessate a lui. Tuttavia, ha trovato nel club partenopeo la scelta migliore, attratto dal sole e dalla possibilità di essere competitivo. “Voglio dimostrare le mie qualità e dare il massimo”, ha detto, evidenziando la sua motivazione e il desiderio di lasciare il segno nella sua nuova avventura.
Il significato del numero 10
Durante la conferenza, De Bruyne ha ricevuto un particolare riconoscimento, indossando un numero 10 sul pantaloncino di allenamento. Tuttavia, per le gare ufficiali, indosserà la maglia numero 11. “Sono rimasto sorpreso che il numero di Maradona sia ritirato”, ha affermato, riconoscendo il peso della leggenda partenopea. “È un bel gesto della società, ma la pressione è già presente in una grande squadra come il Napoli. Il numero non cambia nulla”. De Bruyne ha espresso il suo rispetto per Maradona, ma ha sottolineato la volontà di affermare la propria identità.
Con una carriera costellata di trofei, tra cui una Champions League e sei Premier League, De Bruyne ha dimostrato di avere ancora fame di vittorie. “Partiamo da Conte, un allenatore di grande calibro”, ha dichiarato, consapevole delle sfide che lo attendono. La sua esperienza con Guardiola e altri allenatori di successo lo ha preparato ad affrontare questa nuova avventura. “Darò il 100% e contribuirò alla crescita della squadra”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra.
Un futuro luminoso per il Napoli
Il Napoli si prepara a una stagione ricca di aspettative, con De Bruyne che si unisce a un gruppo che attende nuovi rinforzi. Il presidente Aurelio De Laurentiis ha annunciato l’arrivo di nuovi giocatori, come Lucca e Beukema, per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. “De Bruyne porta con sé serietà e professionalità, elementi che faranno la differenza a centrocampo”, ha commentato De Laurentiis, sottolineando l’importanza dell’esperienza del belga.
Nel frattempo, il club partenopeo si avvicina all’incasso di 40 milioni di euro per il trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray, con la seconda rata di 35 milioni prevista per l’anno successivo. L’attaccante nigeriano ha ricevuto un caloroso addio dai tifosi, che lo hanno omaggiato con uno striscione commemorativo davanti al Maschio Angioino, ricordando l’eredità di Maradona. Con De Bruyne a bordo, il Napoli guarda al futuro con ottimismo e ambizione.