Da Nordahl e Liedholm a Maignan: la storia dei capitani stranieri del Milan

Rosa De Angelis

Luglio 19, 2025

Il 19 luglio 2025, a Milano, il portiere del Milan, Mike Maignan, è stato ufficialmente nominato capitano della squadra, segnando un momento storico per il club rossonero. Questa decisione è particolarmente significativa poiché Maignan diventa il primo capitano straniero a iniziare la stagione con la fascia al braccio dal lontano 1961, anno in cui Nils Liedholm ricoprì questo ruolo.

La storia dei capitani stranieri del Milan

L’assegnazione della fascia di capitano a un calciatore straniero non è un evento frequente nella storia del Milan. Infatti, l’ultimo a ricoprire questo ruolo dall’inizio della stagione fu Nils Liedholm, un giocatore svedese che ha lasciato un segno indelebile nel club. L’importanza di questa nomina è amplificata dal fatto che Maignan, pur avendo già indossato la fascia di capitano nella scorsa stagione, non era partito come capitano all’inizio dell’annata.

La scelta di Mike Maignan come capitano rappresenta un’evoluzione nel modo in cui il club rossonero si approccia alla leadership. I capitani del passato, come il fondatore del Milan, Herbert Kilpin, e altri grandi nomi, hanno sempre avuto un legame profondo con la storia e la tradizione del club. Maignan, con le sue prestazioni eccezionali e il carisma dimostrato in campo, ha guadagnato il rispetto dei compagni e dei tifosi, rendendolo una scelta naturale per guidare la squadra in questa nuova stagione.

Il significato di questa nomina per il Milan

La decisione di affidare la fascia di capitano a Maignan non è solo un riconoscimento delle sue qualità calcistiche, ma anche un segnale di apertura e inclusività. In un’epoca in cui il calcio è sempre più internazionale, il Milan dimostra di saper valorizzare i talenti provenienti da diverse culture e nazioni. Questo cambiamento riflette anche l’evoluzione della squadra, che negli ultimi anni ha puntato su una rosa sempre più diversificata, capace di affrontare le sfide del campionato italiano e delle competizioni europee.

Maignan rappresenta un simbolo di questa trasformazione. Arrivato al Milan nel 2021, il portiere francese ha rapidamente conquistato la fiducia del tecnico e dei tifosi, diventando una figura centrale nel progetto sportivo del club. La sua leadership in campo e la capacità di comunicare con i compagni sono qualità che saranno fondamentali per affrontare la nuova stagione, che si preannuncia ricca di sfide e aspettative.

Con l’inizio della stagione, l’attenzione sarà rivolta non solo alle prestazioni individuali di Maignan, ma anche al suo impatto come capitano. Sarà interessante osservare come gestirà le dinamiche di squadra e come influenzerà il morale e la coesione del gruppo, elementi cruciali per il successo del Milan nel campionato di Serie A e nelle competizioni europee.

×