Campana: Calcagno, un punto di riferimento per i calciatori da cinquant’anni

Marco Rivetti

Luglio 19, 2025

Umberto Calcagno, attuale presidente dell’Assocalciatori, ha recentemente reso omaggio a Sergio Campana, figura storica e fondatore del sindacato, sottolineando il suo impatto fondamentale per i diritti dei calciatori e delle calciatrici. Calcagno ha descritto Campana come un “maestro”, evidenziando come la sua visione e i suoi insegnamenti continuino a influenzare la direzione dell’Associazione Italiana Calciatori (Aic). “Senza di lui, i calciatori e le calciatrici oggi non avrebbero tutti i diritti che hanno”, ha affermato Calcagno, rimarcando l’importanza del lavoro svolto dal fondatore insieme a leggende del calcio come Sandro Mazzola, Gianni Rivera e Giuliano Bulgarelli.

Il contributo di campana ai diritti dei calciatori

Il presidente ha messo in evidenza il consiglio di Campana di non cercare la ribalta mediatica, preferendo lavorare nell’ombra per il bene della categoria. La sua azione più significativa è stata la realizzazione della legge 91 del 1981, che ha segnato una svolta epocale per i diritti dei giocatori. “Oggi, forse non ci rendiamo conto, ma da 50 anni a questa parte tutti i calciatori gli devono tutto, dalla pensione che percepiscono ai diritti che senza di lui non avrebbero mai avuto”, ha aggiunto Calcagno, sottolineando come molte delle conquiste siano state frutto delle battaglie di Campana.

Il rispetto per campana da parte dei colleghi

Gianni Grazioli, segretario generale dell’Aic e collaboratore di Campana per numerosi anni, ha espresso il suo rispetto nei confronti di questa grande figura del calcio italiano. “Campana è stato una grande figura per il calcio italiano, per tutto ciò che ha fatto per i calciatori, fondando il sindacato con Rivera, Mazzola e Bulgarelli”, ha dichiarato Grazioli. Ha anche messo in risalto il contributo onesto e costruttivo di Campana alle istituzioni calcistiche, definendolo un uomo di grande rettitudine morale, capace di adattarsi ai cambiamenti rapidi del mondo del calcio. La reputazione del sindacato calciatori italiano, riconosciuto a livello mondiale insieme a quello inglese, è in gran parte dovuta al lavoro pionieristico di Campana.

L’eredità di campana nel calcio italiano

La figura di Sergio Campana rimane quindi centrale nella storia del calcio italiano, non solo per le sue conquiste, ma anche per l’eredità morale e professionale che ha lasciato alle generazioni future di calciatori.

×