Calcio: il Cagliari vince 3-1 nel primo incontro amichevole con l’Ospitaletto

Marco Rivetti

Luglio 19, 2025

Il Cagliari ha avviato la sua stagione 2025-2026 con una convincente vittoria nell’amichevole disputata oggi, 15 agosto 2025, a Temù, contro l’Ospitaletto. L’attaccante angolano Luvumbo ha aperto le marcature, segnando il primo gol della nuova stagione già all’8′. Nonostante il vantaggio iniziale, l’Ospitaletto ha pareggiato temporaneamente con un gol di Gobbi, ma la squadra rossoblù ha ripreso il controllo della partita prima dell’intervallo con le reti di Deiola e Piccoli, chiudendo l’incontro sul punteggio di 3-1.

Analisi della partita

L’incontro ha visto il Cagliari, guidato dall’allenatore Pisacane, schierarsi con un 3-5-2. La formazione ha dovuto affrontare diverse assenze significative, tra cui Luperto, Mina, Prati e Gaetano. Nonostante ciò, il Cagliari ha dimostrato di avere una buona solidità, mantenendo in campo un gruppo che, sebbene simile a quello della scorsa stagione, presenta alcune differenze. Infatti, mancano all’appello i giocatori Viola, Augello e Makoumbou, mentre i rinforzi arrivano principalmente dai ritorni dai prestiti. Tra i giocatori da osservare con particolare attenzione ci sono Idrissi, che ha disputato l’intera partita, e Veroli. L’unico nuovo acquisto, Borrelli, è stato inserito nella formazione durante la ripresa.

Investimenti e strategie di mercato

Il Cagliari ha investito una somma considerevole, circa 30 milioni di euro, per riscattare i giocatori Caprile, Adopo, Piccoli e Gaetano. Questo investimento dimostra la volontà del club di rinforzare la rosa e puntare a un campionato di alto livello. Tuttavia, il mercato non si ferma qui: in uscita c’è Scuffet, che è stato ceduto al Pisa e non ha trovato spazio nell’amichevole di oggi. Inoltre, si attende l’arrivo di Folorunsho, con le trattative in fase di definizione con il Napoli.

Prospettive future

Con questa vittoria, il Cagliari si prepara ad affrontare il campionato con rinnovata fiducia. La squadra ha mostrato buone indicazioni, nonostante le assenze e la necessità di integrare i nuovi acquisti. L’allenatore Pisacane avrà il compito di sfruttare al meglio le potenzialità della rosa e di costruire un gruppo coeso e competitivo per la stagione che sta per iniziare. La prossima settimana potrebbe portare ulteriori sviluppi sul mercato, e i tifosi attendono con trepidazione le novità che potrebbero arricchire ulteriormente la squadra.

×