La sfida amichevole tra l’Opatija e l’Udinese, guidata dall’allenatore Kosta Runjaic, si è conclusa pochi istanti fa. L’incontro, disputato il 10 luglio 2025, ha visto i bianconeri ottenere un pareggio contro la formazione croata, attualmente impegnata nella seconda divisione del campionato locale.
La prima uscita della stagione
L’Udinese ha affrontato questo incontro come prima uscita della nuova stagione, con l’intento di testare i propri giocatori e valutare il progresso dei numerosi giovani presenti in rosa. Il match ha rappresentato un’importante opportunità per coloro che, nella scorsa annata, avevano trovato meno spazio in campo.
Un inizio promettente
L’incontro è iniziato in modo promettente per l’Udinese, che è riuscita a portarsi in vantaggio dopo soli tre minuti di gioco. Le aspettative di una goleada, tuttavia, sono state deluse. L’Opatija ha dimostrato una buona organizzazione difensiva e, verso la mezz’ora, ha pareggiato con un gol di Stojanovic. Da notare che l’Udinese ha schierato un modulo 4-3-3, una scelta inaspettata per i tifosi, solitamente abituati al più classico 3-5-2.
Nuovi acquisti e preparazione
Un’altra novità del match è stata la presenza di uno dei nuovi acquisti, Bayo, attaccante proveniente dal Watford. Sebbene il giocatore abbia cercato di mettersi in evidenza nel secondo tempo, le occasioni da rete sono state scarse. In generale, questo test ha avuto l’obiettivo di far sgranchire le gambe ai calciatori e di valutare il livello di preparazione della squadra in vista della partenza per l’Austria.
Mercato in fermento
Passando ad altri argomenti, si segnala che il mercato dell’Udinese è in fermento. Le ultime notizie parlano di un possibile interesse per Lorenzo Insigne, ma ulteriori dettagli sono attesi per chiarire la situazione.