Tadej Pogacar ha trionfato nella tredicesima tappa del Tour de France, disputata il 17 luglio 2025. La tappa, una challenging cronoscalata, ha visto i ciclisti partire da Loudenvielle e affrontare un percorso che culminava a Peyragudes, a un’altitudine di 1580 metri. Pogacar ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 36 secondi sul danese Jonas Vingegaard, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nella classifica generale della competizione.
Il dominio di Pogacar nella corsa
Con questo nuovo successo, il ciclista sloveno ha raggiunto il quarto trionfo parziale in questa edizione della “Grande Boucle”. La sua prestazione non solo ha messo in evidenza le sue straordinarie capacità, ma ha anche rafforzato il suo primato nella classifica generale, dove ora vanta un vantaggio significativo sugli avversari. Al termine della tappa, Pogacar si è trovato in una posizione privilegiata, con un margine di 4 minuti e 7 secondi su Vingegaard e di 7 minuti e 24 secondi su Remco Evenepoel, che ha concluso la cronoscalata al dodicesimo posto.
Le posizioni in classifica dopo la tappa
Nella classifica generale, il tedesco Florian Lipowitz occupa la quarta posizione, distaccato di 7 minuti e 30 secondi dalla maglia gialla. Tra gli italiani, il miglior piazzamento è stato ottenuto da Simone Velasco, che si trova al trentacinquesimo posto, con un ritardo di 1 ora, 2 minuti e 12 secondi rispetto a Pogacar. La tappa di oggi ha messo in evidenza non solo la superiorità del campione del mondo, ma anche le difficoltà affrontate dagli altri ciclisti nel tentativo di mantenere il passo.
Immagini della gara
L’evento ha attirato l’attenzione di numerosi appassionati e media, con immagini iconiche della prestazione di Pogacar che hanno fatto il giro del mondo. La cronoscalata è stata caratterizzata da un percorso impegnativo che ha messo a dura prova le abilità di ciascun ciclista, rendendo la vittoria di Pogacar ancor più significativa. Gli appassionati di ciclismo continueranno a seguire con interesse le prossime tappe del Tour, nella speranza di assistere a ulteriori sorprese e colpi di scena.