Osimhen al Galatasaray: accordo concluso con clausola anti-Italia e dettagli economici.

Rosa De Angelis

Luglio 18, 2025

Il club turco ha finalmente accettato le condizioni proposte dal Napoli per il trasferimento di Victor Osimhen. Le trattative, che si sono intensificate nelle ultime settimane, hanno portato a un accordo che prevede garanzie bancarie e modalità di pagamento specifiche richieste dal presidente Aurelio De Laurentiis. Inoltre, è stata inserita una clausola che impedisce al Galatasaray di cedere il giocatore a un club italiano per due anni, assicurando così una maggiore tranquillità al club partenopeo.

Il trasferimento di Victor Osimhen

Il 18 luglio 2025, a Dimaro Folgarida, in Trentino, si è avvicinato il momento della separazione definitiva tra Victor Osimhen e il Napoli, dopo cinque anni di collaborazione che hanno visto il giocatore contribuire in modo significativo al successo del club, culminato con la vittoria dello scudetto. L’attaccante nigeriano, che ha mantenuto la promessa di portare il Napoli a conquistare trofei, ha vissuto anche momenti di tensione con la dirigenza, specialmente dopo il mercato estivo dello scorso anno, quando è rimasto fuori rosa.

La trattativa con il Galatasaray, che è ripresa con slancio, ha portato a un accordo che prevede un pagamento iniziale di 40 milioni di euro, con ulteriori 35 milioni da versare entro il 2026. La clausola che impedisce al Galatasaray di cedere Osimhen a un club italiano fino al 2027 rappresenta una protezione importante per il Napoli, evitando così eventuali sorprese future. L’accordo è quasi concluso e si attende ora solo la formalizzazione delle garanzie bancarie.

Lorenzo Lucca al Napoli

Il Napoli ha anche messo a segno un colpo importante nel mercato estivo, ingaggiando Lorenzo Lucca dall’Udinese. Il 18 luglio, Lucca è arrivato a Dimaro dopo un lungo viaggio che ha avuto inizio a Udine, passando per Milano e Roma per le visite mediche, prima di giungere infine in Trentino. Il giovane attaccante ha espresso un forte desiderio di unirsi al progetto del Napoli, rifiutando altre opzioni dopo i primi contatti con la dirigenza. La sua scelta è stata facilitata dall’interesse di Antonio Conte, che ha elogiato Lucca in diverse occasioni.

Il trasferimento di Lucca è stato definito con un prestito oneroso di 9 milioni di euro, con un obbligo di riscatto fissato a 26 milioni. Il contratto prevede una durata di sei anni, simile a quello di Giacomo Raspadori, che era arrivato dal Sassuolo. Lucca, che ha già dimostrato di essere un attaccante di grande potenziale, sarà una risorsa fondamentale per il Napoli nella prossima stagione.

Il rinforzo in difesa: Sam Beukema

Il Napoli continua a lavorare per completare la rosa, e tra oggi e domani accoglierà Sam Beukema, un difensore centrale proveniente dal Bologna. La trattativa prevede un esborso di 30 milioni di euro più bonus. Beukema è atteso a Villa Stuart per le visite mediche, prima di partire per il ritiro in Trentino.

In aggiunta, il Napoli spera di concludere anche un altro affare con il Bologna per l’acquisto di un esterno, Dan Ndoye, se il club emiliano sarà disposto a scendere dalla richiesta di 40 milioni. Con questi movimenti, il Napoli si sta preparando a una stagione che si preannuncia ricca di sfide e opportunità per competere ai massimi livelli.

×