Luka Modric, il celebre centrocampista croato, si appresta a intraprendere una nuova avventura con il Milan, portando con sé un bagaglio di esperienze e successi che lo rendono uno dei calciatori più vincenti della storia. Con oltre 500 partite vinte nel corso della sua carriera, Modric si è guadagnato il soprannome di “Mister 500 vittorie“, un titolo che sottolinea la sua straordinaria carriera e il suo impatto nel mondo del calcio. Giunto a Milano il 18 luglio 2025, il calciatore è consapevole della responsabilità di trasmettere la sua mentalità vincente alle nuove generazioni.
L’impatto di Modric a Milanello
A Milanello, il club rossonero ha accolto un talento raro, un calciatore che ha dimostrato di saper vincere in ogni competizione. Luka Modric, con il suo palmares invidiabile, rappresenta un esempio da seguire per i più giovani. La sua carriera è iniziata vent’anni fa con la Dinamo Zagabria, dove ha conquistato numerosi trofei e ha sviluppato una mentalità vincente che lo ha accompagnato fino ad oggi. La sua presenza nel Milan non è solo un’aggiunta tecnica, ma un’opportunità per i giovani calciatori di apprendere da un maestro. Modric porta con sé una lezione fondamentale: vincere insegna a vincere, e il suo approccio al gioco e alla competizione sarà cruciale per il club.
Le vittorie di Modric nel corso degli anni
Luka Modric ha accumulato un totale di 536 vittorie in carriera, un dato impressionante che lo colloca tra i calciatori più vincenti degli ultimi anni. La sua avventura calcistica è iniziata con la Dinamo Zagabria, dove ha raggiunto una percentuale di vittorie superiore all’80%. Dopo un periodo al Tottenham, dove la percentuale è scesa al 45%, Modric ha trovato il suo habitat ideale al Real Madrid. Qui ha collezionato 394 successi, con una percentuale di vittorie superiore al 65%. La speranza è che, indossando la maglia rossonera, possa replicare risultati simili e infondere una mentalità vincente all’intero spogliatoio.
Un confronto con i grandi del calcio
Nel panorama calcistico attuale, pochi calciatori possono vantare un numero di vittorie paragonabile a quello di Modric. Solo Robert Lewandowski, Thomas Müller e Bernardo Silva hanno superato il suo totale di successi negli ultimi dodici anni. Mentre Lewandowski ha raggiunto 404 vittorie, Müller ne ha ottenute 400 e Silva 378. Per fare un confronto con il calcio italiano, Giorgio Chiellini ha totalizzato poco più di 400 vittorie, una cifra notevolmente inferiore rispetto a quella del croato, evidenziando ulteriormente l’importanza e l’impatto che Modric ha avuto nel calcio mondiale.
Il palmares di Modric
Il numero di trofei vinti da Luka Modric è altrettanto impressionante. Con 34 trofei in bacheca, il centrocampista ha trionfato sia con la Dinamo Zagabria che con il Real Madrid. I suoi successi includono sei Champions League, sei Mondiali per Club, cinque Supercoppe Europee e diversi campionati e coppe nazionali. Solo un numero limitato di giocatori in attività ha vinto più trofei di lui, tra cui Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Con un ulteriore trofeo, Modric potrebbe pareggiare il conto con il suo ex compagno di squadra Ronaldo, un obiettivo che i tifosi del Milan sperano di vedere realizzato già a partire dalla Supercoppa di dicembre.
Il contributo alla nazionale croata
Luka Modric ha lasciato il segno anche con la nazionale croata, dove ha ottenuto 73 vittorie in 141 partite ufficiali. Come capitano, ha guidato la sua squadra fino alla finale del Mondiale 2018, diventando il giocatore con il maggior numero di presenze nella storia della nazionale croata. La sua esperienza internazionale rappresenta un ulteriore valore aggiunto per il Milan, poiché Modric intende trasmettere ai più giovani non solo l’importanza del numero di vittorie, ma anche il significato e il valore di ogni singolo successo. La sua lezione è chiara e pronta per essere impartita.