Genoa-Kaiserslautern annullata: il prefetto di Trento vieta l’amichevole

Marco Rivetti

Luglio 18, 2025

L’amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per domani, 19 luglio 2025, presso il centro sportivo Benatti a Moena, è stata annullata. La decisione è stata presa dal prefetto di Trento, in seguito alle valutazioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Questa azione si è resa necessaria dopo la richiesta avanzata dal questore di Trento, preoccupato per la sicurezza durante l’evento.

Motivi del divieto

Dopo un’attenta analisi, è emerso che la tifoseria del Kaiserslautern ha un legame di gemellaggio con i supporter dell’Hellas Verona, una squadra notoriamente rivale del Genoa. In questo periodo, i tifosi dell’Hellas Verona si trovano in ritiro a Folgaria, sempre in Trentino. Il coordinamento tra le forze di polizia di Genova e Trento ha permesso di evidenziare come lo svolgimento della partita avrebbe potuto comportare seri rischi per la sicurezza dei tifosi, dei cittadini e delle forze dell’ordine. La questura ha messo in guardia sulle potenziali problematiche legate alla gestione dell’evento, suggerendo che la situazione sul campo di gioco non fosse idonea per garantire un ambiente sicuro.

Implicazioni per il calcio locale

La cancellazione di questa amichevole rappresenta un ulteriore colpo per il calcio locale, che sta cercando di riprendersi da un periodo difficile. Eventi come questo sono fondamentali per le squadre, non solo per prepararsi alla stagione, ma anche per creare un legame con i tifosi e la comunità. La decisione di annullare la partita ha suscitato reazioni contrastanti tra i sostenitori delle due squadre, alcuni dei quali esprimono comprensione per le motivazioni di sicurezza, mentre altri lamentano la mancanza di opportunità di vedere la propria squadra in azione.

Il Genoa e il Kaiserslautern dovranno ora rivedere i loro programmi di preparazione per la stagione, cercando di pianificare ulteriori amichevoli che possano sostituire l’incontro perduto. La situazione attuale evidenzia l’importanza di mantenere un dialogo costante tra le autorità e le società sportive, affinché si possano garantire eventi sicuri e accessibili a tutti gli appassionati di sport.

×