Euro 2032: Genova presenterà ufficialmente la candidatura a settembre

Rosa De Angelis

Luglio 18, 2025

Genova si prepara a lanciare la propria candidatura per ospitare gli Europei di calcio del 2032. La sindaca Silvia Salis ha annunciato che la formalizzazione della proposta avverrà nel mese di settembre 2025, in seguito a un incontro tenutosi a Palazzo Tursi. Presenti all’incontro anche Michele Uva, delegato UEFA per il comitato organizzatore italiano, e i rappresentanti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giovanni Spitaleri e Matteo Galdelli, insieme ai dirigenti delle squadre locali, Genoa e Sampdoria.

Importanza dell’iniziativa

La sindaca Salis ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la città, definendo la competizione “difficile e ambiziosa”. L’intento del Comune è quello di realizzare uno stadio che non solo soddisfi le esigenze degli eventi sportivi, ma che sia anche operativo tutti i giorni della settimana per i prossimi decenni. “Vogliamo lasciare a Genova una struttura all’altezza delle grandi competizioni”, ha dichiarato Salis, evidenziando la necessità di modernità e funzionalità.

Le sfide da affrontare

La sindaca ha inoltre messo in evidenza le sfide che la città dovrà affrontare, citando i 130 criteri richiesti dalla UEFA, che sono diventati ancora più rigorosi rispetto a tre anni fa. “Siamo consapevoli delle difficoltà, ma lavoreremo con impegno su queste indicazioni”, ha affermato. La candidatura sarà ufficializzata entro il 10 settembre 2025, mentre il passo successivo prevede la presentazione di un progetto dettagliato entro il 31 luglio 2026. Questo progetto dovrà dimostrare la sostenibilità strutturale ed economica, in linea con i requisiti UEFA.

Obiettivi del Comune

La determinazione del Comune di Genova, insieme alle squadre locali, è chiara: puntare a uno stadio che possa diventare un punto di riferimento per eventi sportivi, contribuendo così alla crescita e alla visibilità della città nel panorama internazionale.

×