Il Milan sta puntando con decisione su un nuovo acquisto per rinforzare la propria fascia sinistra. Il club rossonero ha messo nel mirino il terzino ecuadoriano Pervis Estupinan, attualmente in forza al Brighton, squadra della Premier League. Tuttavia, la trattativa si presenta complessa a causa della distanza tra la richiesta economica del club inglese e l’offerta formulata dai milanesi.
La situazione attuale della trattativa
Il 18 luglio 2025, da Milano, emerge che il Milan sta cercando di rimpiazzare Theo Hernandez, partito per nuove avventure. Il nome di Estupinan è emerso come il principale obiettivo per il ruolo di terzino sinistro. Il giocatore ha dimostrato le sue capacità nella scorsa stagione, disputando 31 partite di Premier League con il Brighton, di cui 26 da titolare. Estupinan, che ha 27 anni e un’altezza di 1.75 metri, è noto per la sua versatilità in campo, capace di contribuire sia in fase difensiva che offensiva, e la sua abilità nel calciare punizioni e angoli lo rende un elemento prezioso. La richiesta del Brighton si attesta sui 23 milioni di euro, ma al momento le parti sono lontane, e il Milan deve trovare una soluzione per avvicinarsi a questa cifra.
Il contesto del trasferimento e le strategie del Milan
Il club inglese ha recentemente investito 18 milioni di euro più bonus per l’acquisto di De Cuyper, un altro terzino, il che complica ulteriormente la situazione per Estupinan, che è attualmente la riserva del nuovo arrivato. La strategia del Milan si basa sulla necessità di trovare un giocatore che possa garantire prestazioni superiori rispetto a quelle del suo predecessore. La dirigenza rossonera è consapevole che il costo di Estupinan potrebbe essere inferiore a quello richiesto, considerando l’acquisto recente del Brighton e l’età del calciatore.
Le insidie del mercato inglese
In queste ore, si è diffusa la notizia di un presunto interesse del Manchester United per Estupinan. Questo sviluppo potrebbe avere un impatto significativo sulla trattativa tra il Milan e il Brighton. Se l’interesse si rivelasse concreto, la concorrenza con un club di tale calibro renderebbe la situazione molto più difficile per i rossoneri. Il Milan spera che l’interesse del Manchester United si riveli superficiale, permettendo così di trattare con maggiore serenità e cercare di convincere il Brighton a rivedere la propria richiesta economica. La prossima settimana sarà cruciale per comprendere l’evoluzione di questa trattativa e le eventuali mosse strategiche del Milan.