Il Napoli e il Pisa sono in fase avanzata di trattativa per il trasferimento dell’attaccante Giovanni Simeone, noto come Cholito. Questo accordo, che coinvolgerà anche il giovane Zerbin, sembra essere vicino alla conclusione. Le visite mediche per Simeone, insieme a quelle di Scuffet e Akinsanmiro, sono previste tra domani e lunedì, secondo le informazioni diffuse il 18 luglio 2025 da Milano.
Un legame con il passato
Il Pisa si prepara ad affrontare una nuova avventura in Serie A, dopo 34 anni di assenza, e ha scelto come slogan per la stagione “Un piede nel passato e lo sguardo dritto sul futuro”. Giovanni Simeone, con il suo legame profondo con la squadra, rappresenta perfettamente questo motto. Dopo un periodo di incertezze nella trattativa con il Napoli, recentemente si sono registrati sviluppi significativi. Il Cholito è considerato il candidato ideale per indossare la maglia numero 9 del Pisa, un acquisto strategico per il nuovo tecnico Alberto Gilardino, che punta a costruire una squadra competitiva per la salvezza. Durante la sua presentazione, Gilardino aveva sottolineato l’importanza di avere tempo per il mercato, ma ora l’affare Simeone sembra a un passo dalla conclusione.
Il richiamo delle origini
I primi contatti tra Pisa e Napoli sono iniziati alcune settimane fa, quando la possibilità di vedere Simeone al Pisa sembrava un sogno irrealizzabile a causa del suo ingaggio e del suo recente successo con il Napoli. Tuttavia, gli emissari del Pisa hanno saputo sfruttare il legame emotivo che unisce Simeone alla città, grazie al suo famoso padre, Diego. Questo aspetto ha reso la proposta del Pisa più allettante per il Cholito, che ha iniziato a considerare seriamente l’idea di tornare a Pisa. La sua decisione è stata influenzata anche dalla carriera di successo del padre, che ha iniziato la sua avventura europea proprio con il Pisa. La possibilità di ripercorrere le orme di Diego è un elemento che potrebbe aver pesato nella scelta di Simeone.
Un’eredità da continuare
Il richiamo del Pisa non è nuovo per la famiglia Simeone. Diego, attualmente allenatore dell’Atletico Madrid, ha esordito in Europa proprio con la squadra toscana nel 1990, contribuendo a costruire la sua carriera. Durante le sue due stagioni a Pisa, ha collezionato oltre 50 presenze e 6 gol, diventando un simbolo della squadra. La storia si ripete, con Giovanni che potrebbe seguire le orme del padre e tornare a indossare i colori nerazzurri. La dirigenza del Pisa punta a completare la rosa entro il 30 agosto 2025, in occasione dell’incontro contro la Roma, un evento che segnerà anche l’inaugurazione dell’Arena Garibaldi ristrutturata. Questo incontro rappresenta un legame simbolico con il passato, poiché è stata la stessa sfida che ha segnato l’esordio del Pisa in Serie A nel 1968.