Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha espresso le sue considerazioni durante la prima conferenza stampa della stagione, tenutasi il 18 luglio 2025 a Dimaro Folgarida, in Trentino. In un clima di entusiasmo per il nuovo campionato, il mister ha sottolineato l’importanza di indossare lo scudetto, che conferisce al club un ruolo di favorito. Conte ha dichiarato: “Chi ha lo scudetto sulla maglia è per definizione tra i favoriti. Non possiamo nasconderci per paura. Abbiamo lavorato duramente per arrivare a questo punto e quest’anno deve essere stimolante”.
La gestione del Napoli dopo il trionfo del 2023 ha portato Conte a riflettere sulla necessità di mantenere un atteggiamento umile. “Dobbiamo imparare dalle esperienze passate, specialmente da quelle negative. Ciò che è accaduto due anni fa deve servire da lezione per l’intero ambiente”, ha affermato. Il tecnico ha ribadito l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide future, affermando che “le cose non saranno mai facili”. Ha anche proposto un nuovo slogan per la squadra: “Amma faticà again”, richiamando il dialetto napoletano per enfatizzare l’importanza del lavoro duro.
Qualità della rosa
Il Napoli si prepara ad affrontare quattro competizioni, e Conte ha evidenziato come la squadra sia già in una posizione vantaggiosa grazie a un mercato ben avviato e a una rosa più profonda. “L’anno scorso, a Dimaro, eravamo rimasti in sei a causa di vari imprevisti. Avere una base solida su cui lavorare fin dall’inizio è un enorme vantaggio”, ha spiegato. L’arrivo di nuovi giocatori, tra cui il celebre Kevin De Bruyne, è visto come un’opportunità per alzare ulteriormente la qualità della squadra. Conte ha sottolineato: “De Bruyne è un valore aggiunto, un centrocampista di livello mondiale che può aiutarci a raggiungere nuove ambizioni”.
I nuovi acquisti
Riguardo agli altri acquisti, Conte ha dichiarato che i nuovi arrivati sono giovani talenti con un grande potenziale. “Vengono in un momento cruciale della loro carriera e devono essere integrati nel progetto a lungo termine del Napoli”, ha affermato. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di costruire una struttura solida per il futuro del club, che possa garantire stabilità anche dopo il suo eventuale addio. “Non possiamo permetterci di avere titolari e riserve, ci sarà spazio per tutti”, ha aggiunto, evidenziando la necessità di una rosa ben bilanciata per affrontare le sfide delle diverse competizioni.
La Champions League
Infine, rispondendo alle critiche riguardanti il suo percorso in Champions League, Conte ha difeso le sue esperienze passate. “Ho gestito squadre in Champions solo sei volte, e ogni volta ho ereditato formazioni che non avevano mai partecipato a quel livello”, ha spiegato. Ha messo in evidenza la difficoltà del torneo, citando il Manchester City e il Paris Saint-Germain come esempi di squadre di alto livello che hanno faticato a vincere. “Sappiamo chi siamo e quali sono i nostri limiti, e dobbiamo rispettarli. Dobbiamo fare del nostro meglio e cercare di dare fastidio a tutti”, ha concluso Conte, ribadendo il suo obiettivo di rendere orgoglioso il popolo napoletano.