Pisa, avviato un progetto di visual branding per valorizzare l’immagine cittadina

Rosa De Angelis

Luglio 17, 2025

Un nuovo progetto visivo è stato presentato dal Pisa, con l’intento di rendere il proprio marchio più attraente e moderno, anche in una prospettiva internazionale. La società, guidata da Alexander Knaster e dalla famiglia Corrado, mira a coniugare il ritorno in Serie A, dopo un’assenza di 34 anni, con la valorizzazione della storia della città e dell’identità di un luogo che sta diventando sempre più una meta ambita per i turisti, come dimostrano i dati in crescita.

Nuove maglie e lavori in corso

Le nuove divise della squadra, che verranno presentate in occasione delle prime amichevoli internazionali, rappresentano solo una parte del piano di rinnovamento. I lavori per il rinnovamento dello stadio sono in fase di sviluppo, con l’obiettivo di completare i lavori in tempo per la seconda giornata di campionato. Inoltre, è previsto un nuovo centro sportivo, la cui apertura è programmata per i prossimi 15 mesi. Questi interventi sono parte di una strategia più ampia che include un restyling del marchio, che nel lungo termine potrebbe anche portare a un cambiamento del logo stesso.

Ambizioni e strategie di mercato

Nel frattempo, il Pisa sta puntando in alto sul mercato, con l’obiettivo di rinforzare la rosa. Tra i nomi che circolano, spicca quello di Giovanni Simeone, per il quale sono stati avviati nuovi contatti con il Napoli. La società sta inoltre preparando una campagna di promozione senza precedenti, per attrarre l’attenzione di un pubblico sempre più vasto e per consolidare la propria presenza nel panorama calcistico italiano e internazionale. La combinazione di questi elementi rappresenta un passo significativo per il club, che si sta preparando a vivere una stagione di grande rilevanza nel calcio italiano.

×