Genoa: cancellata l’amichevole prevista contro il Kaiserslautern

Marco Rivetti

Luglio 17, 2025

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, programmata per il 19 luglio 2025 presso il campo sportivo Benatti di Moena, è stata annullata per motivi di ordine pubblico. La decisione è stata comunicata dal commissario del Governo per la provincia di Trento, che ha emesso un provvedimento specifico a causa di una “situazione di pericolo attuale ed imminente dell’ordine pubblico”.

Motivi dell’annullamento

La causa principale dell’annullamento dell’incontro risiede nei legami storici tra le tifoserie del Kaiserslautern e dell’Hellas Verona. Queste due tifoserie hanno una rivalità accesa con quella del Genoa, creando preoccupazioni significative per la sicurezza. Il provvedimento del commissario del Governo sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza pubblica, evidenziando che vi sono elevati profili di rischio associati a tali rivalità.

La decisione è stata presa dopo una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia e del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi il 16 luglio 2025. Durante questo incontro, sono stati analizzati i potenziali rischi legati all’evento, in particolare considerando le caratteristiche della struttura sportiva di Moena, che non garantisce il rispetto dei criteri di sicurezza necessari per un incontro calcistico di tale portata.

Eventi concomitanti e impatto sulla squadra

In aggiunta all’annullamento della partita, il 19 luglio si svolgerà in Val di Fiemme un evento commemorativo per il 40° anniversario della tragedia di Stava, che ha causato la morte di 268 persone a seguito del crollo dei bacini di decantazione della miniera di Prestavel. La concomitanza di questo evento ha ulteriormente influenzato la decisione di vietare l’amichevole, poiché si prevede un afflusso significativo di persone nella zona.

Il Genoa, che aveva già comunicato a giugno l’elenco delle amichevoli programmate alle autorità di pubblica sicurezza locali, si è trovato spiazzato dalla decisione dell’ultim’ora. La società rossoblù è attualmente al lavoro per trovare un altro avversario con cui disputare un’amichevole, cercando di riorganizzare il programma di preparazione per la stagione.

Reazioni e conseguenze

La notizia dell’annullamento ha suscitato reazioni diverse tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Molti sostenitori del Genoa esprimono delusione per la mancata possibilità di assistere a un incontro che avrebbe rappresentato un’importante occasione di preparazione per la squadra. D’altro canto, i responsabili della sicurezza hanno confermato che la priorità rimane quella di garantire la sicurezza pubblica, anche a costo di rinunciare a eventi sportivi.

La decisione del commissario del Governo riflette un approccio rigoroso nei confronti della gestione dell’ordine pubblico, soprattutto in un contesto in cui le rivalità tra tifoserie possono sfociare in situazioni di tensione. La speranza è che, attraverso una pianificazione attenta e una comunicazione efficace tra le autorità e le società sportive, si possano evitare simili problematiche in futuro, garantendo così che gli eventi sportivi possano svolgersi in un clima di serenità e sicurezza.

×