De Laurentiis avverte: “Serve un cambiamento nel calcio o rischiamo di scomparire”

Rosa De Angelis

Luglio 17, 2025

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha colto l’occasione del “Giffoni Film Festival” per esprimere le sue opinioni sullo stato del calcio italiano e annunciare importanti progetti per il futuro del club. Durante il suo intervento, avvenuto il 17 luglio 2025 a Napoli, De Laurentiis ha parlato di crisi e opportunità, sottolineando il bisogno di un cambiamento radicale nel sistema calcistico.

La crisi del calcio italiano

Aurelio De Laurentiis ha esordito con una critica incisiva al panorama calcistico nazionale, affermando che il calcio italiano è in crisi. Secondo il presidente, i politici non comprendono la reale situazione dei club, molti dei quali si trovano in difficoltà economiche. Ha sottolineato che il 90% delle società vive una condizione critica, un problema che non è solo italiano, ma anche europeo. De Laurentiis ha citato la legge Bossi-Fini del 2001, evidenziando come le restrizioni sull’ingresso di extracomunitari stiano danneggiando il calcio italiano, rispetto ad altre nazioni dove tali limitazioni non esistono.

Il presidente ha messo in evidenza le conseguenze di questa situazione, evidenziando che la Nazionale italiana sta soffrendo a causa della mancanza di giovani talenti in campo. Ha esortato a prendere decisioni rapide, avvertendo che senza un cambiamento significativo, il calcio italiano rischia di sparire. Ha parlato di una Serie B in difficoltà e una Serie A che fatica a mantenere un equilibrio economico, con costi sempre più elevati.

I progetti per il futuro

Durante il suo intervento, De Laurentiis ha anche rivelato ambiziosi progetti per il Napoli. Ha annunciato che il nuovo stadio sarà completato entro tre anni, un passo fondamentale per il futuro del club. Ha menzionato di aver esplorato ben 25 aree per la costruzione di un nuovo centro sportivo, ma ha evidenziato le difficoltà incontrate, come problemi di inquinamento e la presenza di acqua in molte zone. Attualmente, ha individuato un terreno di circa venti ettari, ma è ancora in fase di verifica della logistica e dei collegamenti.

In merito ai risultati sportivi, De Laurentiis ha affermato che il Napoli ha dimostrato che un club con un numero ridotto di dipendenti può competere ai massimi livelli, a differenza di altre società con organici molto più ampi. Ha condiviso un esempio concreto di successo, rivelando che, in un solo giorno di vendita online, il club ha incassato mezzo milione di euro.

Il futuro del Napoli e il suo approccio innovativo

De Laurentiis ha parlato anche delle ambizioni del Napoli in competizioni internazionali come la Champions League. Ha sottolineato che per avere successo servono vari fattori, tra cui coincidenze fortunate e la condizione fisica dei calciatori. Tuttavia, ha confermato che il Napoli continuerà a essere competitivo in tutte le competizioni.

Infine, il presidente ha affrontato il tema dell’intelligenza artificiale, esprimendo una visione personale e poco convenzionale. Ha affermato che l’innovazione tecnologica lo affascina, mostrando un atteggiamento aperto verso il futuro. La sua presenza al festival ha dimostrato non solo il suo impegno per il club, ma anche il suo desiderio di rimanere connesso con le nuove generazioni e le tendenze emergenti.

×