Il 17 luglio 2025, il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha espresso l’intento della città di ospitare le Atp Finals per ulteriori cinque anni, durante la presentazione del masterplan per l’edizione 2025. La dichiarazione è stata fatta in un contesto di grande entusiasmo e determinazione, con il primo cittadino che ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per raggiungere questo ambizioso obiettivo.
La determinazione di Torino
Durante l’evento, Lo Russo ha affermato: “Siamo determinati a tenere le Atp Finals altri cinque anni a Torino, lo meritiamo perché abbiamo dimostrato di saper fare bene.” La città, che ha già ospitato con successo l’evento in passato, punta a consolidare la sua reputazione come sede di eventi sportivi di alto livello. Il sindaco ha fatto appello a tutte le parti coinvolte affinché collaborino per garantire il successo dell’evento. “Noi lavoriamo per questo e ci aspettiamo che tutti lavorino con questo obiettivo: se saremo compatti e tireremo tutti nella stessa direzione sono convinto che questo obiettivo sarà raggiunto”, ha aggiunto.
Lo Russo ha anche voluto riconoscere il lavoro della sua predecessora, Chiara Appendino, sottolineando il suo ruolo cruciale nel portare l’evento a Torino. “Ci crediamo e ci abbiamo creduto dall’inizio, abbiamo lavorato tanto fin dall’inizio”, ha commentato, evidenziando l’importanza della continuità e della visione a lungo termine nella gestione di eventi di questa portata.
Il masterplan delle Nitto Atp Finals 2025
Il masterplan presentato dal sindaco include una serie di iniziative e progetti volti a migliorare l’esperienza per atleti, tifosi e visitatori. Torino si prepara a investire risorse significative per garantire che l’evento non solo soddisfi le aspettative, ma le superi. La città intende utilizzare l’evento come un’opportunità per promuovere il turismo e la cultura locale, creando un’atmosfera vibrante durante le settimane di gara.
Il sindaco ha evidenziato che la preparazione per le Nitto Atp Finals non è solo una questione di logistica, ma anche di creare un senso di comunità attorno all’evento. “Gestiremo alla grande anche questa edizione con gli occhi ai prossimi 5 anni”, ha concluso Lo Russo, lasciando intendere che l’amministrazione è pronta a lavorare instancabilmente per garantire il successo futuro della manifestazione.
La determinazione di Torino di mantenere le Atp Finals rappresenta non solo un’opportunità per la città, ma anche un impegno verso il miglioramento continuo e la valorizzazione del patrimonio sportivo e culturale.